Venezia, sabato 24 novembre: la sede di San Giorgio della Compagnia della Vela ha ospitato la premiazione dell'XI edizione della Veleziana, regata d’altura organizzata, lo scorso 21 ottobre dalla Compagna della Vela con il patrocinio della Marina Militare, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e il supporto di Vento di Venezia. La regata, ha visto la partecipazione di 213 imbarcazioni, numero che rappresenta nuovo record dell’evento.
Ad accogliere armatori, gli equipaggi e i numerosi ospiti intervenuti, sono stati Pier Vettor Grimani, presidente della Compagnia della Vela, Francesco Martina vicepresidente e responsabile dell’attività sportiva e Stefano Zanchi segretario CDV.
La premiazione ha visto Way of life di Gasper Vincec ritirare il premio di primo classificato classe supermaxi e primo overall.
In classe Maxi vince Adriatic Europa (Gaspar Misic), in classe 0 Zero Could (Danilo Falzitti), in classe 1 Riedl Aerospace (YC Skipper Maribor), in classe 2 Fragolina (Omero Giangranci), in classe 3 Demon X (Nicola Borgatello), in classe 4 Overwind (Francesco Rigon), in classe 5 Spinello (Franco Deganutti), in classe 6 Antigraffio (Renzo Bezzan), in classe 7 Ariel (Damiano Desirò), in classe 8 Oca Gialla (Andrea Scarpa), in classe 9 Randagia (Diego Casella), in classe 10 Elle (Walter Pupano). Nei Meteor, infine, primo posto per Girmi di Lucia Mauro.
Il Trofeo Gabriele Pendini, premio per la prima imbarcazione classificata battente il guidone della Compagnia della Vela, è andato a Alessandro Narduzzi armatore de Il Moro XXVII.
Alla premiazione ha partecipato l’assessore del Comune di Venezia Paolo Romor che ha portato i saluti del Sindaco Luigi Brugnaro e ha voluto ringraziare con queste parole gli organizzatori: “Grazie alla Compagnia della Vela, storica rappresentante di Venezia in Coppa America e nella vela olimpica, per l'organizzazione di tante importanti regate e per la preziosa attività di promozione dello sport della vela tra i più giovani.”
Gli organizzatori a loro volta hanno indirizzato un ringraziamento particolare alle imbarcazioni della Vela al Terzo che hanno partecipato per la prima volta ufficialmente alla Veleziana, rendendo l’evento una vera e propria festa della vela della Città di Venezia.
Il prossimo evento della Compagnia della Vela, l’ultimo della stagione 2018, sarà il brunch di Natale organizzato presso la sede di San Giorgio il 16 dicembre prossimo, al quale è prevista la partecipazione di una rappresentanza dell’equipaggio de Il Moro di Venezia, vincitore nel 1992 della Louis Vuitton Cup a San Diego (USA).
I partner che hanno supportato l’ XI Veneziana sono: Venezia Certosa Marina, Vento di Venezia, Salvadori Diamond Atelier, Thermostar, Alilaguna, Franchini Vini, Armare, Tecnovap e Arpav.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti