sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

VELEZIANA

Compagnia della Vela: premiati i vincitore della Veleziana 2018

compagnia della vela premiati vincitore della veleziana 2018
Redazione

Venezia, sabato 24 novembre: la sede di San Giorgio della Compagnia della Vela ha ospitato la premiazione dell'XI edizione della Veleziana, regata d’altura organizzata, lo scorso 21 ottobre dalla Compagna della Vela con il patrocinio della Marina Militare, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e il supporto di Vento di Venezia. La regata, ha visto la partecipazione di 213 imbarcazioni, numero che rappresenta nuovo record dell’evento.

 

Ad accogliere armatori, gli equipaggi e i numerosi ospiti intervenuti, sono stati Pier Vettor Grimani, presidente della Compagnia della Vela, Francesco Martina vicepresidente e responsabile dell’attività sportiva e Stefano Zanchi segretario CDV. 

 

La premiazione ha visto Way of life di Gasper Vincec ritirare il premio di primo classificato classe supermaxi e primo overall.

In classe Maxi vince Adriatic Europa (Gaspar Misic), in classe 0 Zero Could (Danilo Falzitti), in classe 1 Riedl Aerospace (YC Skipper Maribor), in classe 2 Fragolina (Omero Giangranci), in classe 3 Demon X (Nicola Borgatello), in classe 4 Overwind (Francesco Rigon), in classe 5 Spinello (Franco Deganutti), in classe 6 Antigraffio (Renzo Bezzan), in classe 7 Ariel (Damiano Desirò), in classe 8 Oca Gialla (Andrea Scarpa), in classe 9 Randagia (Diego Casella), in classe 10 Elle (Walter Pupano). Nei Meteor, infine, primo posto per Girmi di Lucia Mauro.

 

Il Trofeo Gabriele Pendini, premio per la prima imbarcazione classificata battente il guidone della Compagnia della Vela, è andato a Alessandro Narduzzi armatore de Il Moro XXVII.

Alla premiazione ha partecipato l’assessore del Comune di Venezia Paolo Romor che ha portato i saluti del Sindaco Luigi Brugnaro e ha voluto ringraziare con queste parole gli organizzatori: “Grazie alla Compagnia della Vela, storica rappresentante di Venezia in Coppa America e nella vela olimpica, per l'organizzazione di tante importanti regate e per la preziosa attività di promozione dello sport della vela tra i più giovani.” 

 

Gli organizzatori a loro volta hanno indirizzato un ringraziamento particolare alle imbarcazioni della Vela al Terzo che hanno partecipato per la prima volta ufficialmente alla Veleziana, rendendo l’evento una vera e propria festa della vela della Città di Venezia.

 

Il prossimo evento della Compagnia della Vela, l’ultimo della stagione 2018, sarà il brunch di Natale organizzato presso la sede di San Giorgio il 16 dicembre prossimo, al quale è prevista la partecipazione di una rappresentanza dell’equipaggio de Il Moro di Venezia, vincitore nel 1992 della Louis Vuitton Cup a San Diego (USA).

 

I partner che hanno supportato l’ XI Veneziana sono: Venezia Certosa Marina, Vento di Venezia, Salvadori Diamond Atelier, Thermostar, Alilaguna, Franchini Vini, Armare, Tecnovap e Arpav.

 


25/11/2018 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci