lunedí, 4 dicembre 2023

RORC TRANSATLANTIC RACE

Comanche cerca il record alla RORC Transatlantic Race

comanche cerca il record alla rorc transatlantic race
redazione

Sono già 29 le barche che si sono iscritte alla RORC Transatlantic Race, regata che partirà l'8 gennaio dall'isola di Lanzarote (Canarie) per raggiungere Saint-Georges (Grenadine), 3.000 miglia a ovest delle Canarie. Detentore del record dell'Atlantico Ovest-Est e della Sydney Hobart, il maxi Comanche, vincitore dell'ultima Middle Sea Race, è uno dei grandi favoriti tra i monoscafi per conquistare la Line Honours di questa edizione 2021. 

La flotta è veramente eterogenea. Si va dal potente Maxi di 100 piedi, Comanche appunto, con Mitch Booth al timone, al JPK 10.10 Jangada di Richard Palmer, che gareggerà in doppio nella classe IRC con Jeremy Waitt come co-skipper. Tutti insieme alla partenza, monoscafi e multiscafi, da Puerto Calero fino alla marina di Port Louis nelle Grenadines.

 

Il vincitore assoluto, in tempo compensato IRC, vincerà la RORC Transatlantic. L'IMA Transatlantic Trophy sarà assegnato al primo monoscafo in tempo reale. Tra i 29 equipaggi già iscritti, alcuni provengono da Austria, Isole Cayman, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Stati Uniti. Nella classe dei monoscafi, il favorito in tempo reale è, ovviamente, il maxi Comanche di 100 piedi a chiglia basculante timonato da Mitch Booth. Comanche detiene già la traversata transatlantica da ovest a est tra Ambrose Lighthouse e Lizard Point (5 giorni 14 ore 21 minuti e 25 secondi) e ha vinto l'ultima Fastnet Race in tempo reale mentre detiene il record della Sydney Hobart dal 2017.

 

Lo skipper di Comanche, Mitch Booth, ha già confermato che tenterà di stabilire un nuovo record di questa RORC Transatlantic, ora detenuto, dal 2018, dal Supermaxi My Song di Pier Luigi Loro Piana in 10 giorni, 5 ore, 47 minuti e 11 secondi

Ma i grandi nomi non si fermano a Mitch Booth , perché ci sono anche Jens Lindner, al timone del Volvo 70 HYPR, e Bouwe Bekking, con il Volvo 70 L4 Trifork. Gerwin Jansen sarà lo skipper dell'austriaco VO65 Sisi. Anche l'Open 60 Rosalba di Richard Tolkien e il Mylius 60 Lady First III del francese Jean-Pierre Dreau saranno sulla linea di partenza a Lanzarote, insieme al nuovo Botin 52 Caro del tedesco Maximilian Klink e all'Infiniti 52 Tulikettu del finlandese Arto Linnervuo.



30/12/2021 11:03:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci