Dopo una settimana di regata nella RORC Transatlantic Race, diciamo la verità, tra i multiscafi non è che si sia capito ancora un granché. La comunicazione di questa mattina che dava Soldini e Power Play davanti ad Argo è stata subito ribaltata nel pomeriggio, con Argo che, mettendo la prua verso sud, ha prontamente ripreso il comando e guida la classifica davanti a Power Play (un solo miglio di distacco) e a Maserati (27 miglia dal leader). Tre prue al momento completamente diverse (sud, ovest e nord) ma con velocità simili. La verità è che nulla è ancora deciso. Jason Carrol, Peter Cunningham e Giovanni Soldini hanno praticamente le stesse possibilità di vittoria.
Altra storia tra i monoscafi dove il Maxi Comanche, condotto da Mitch Booth, è più di 140 miglia davanti agli inseguitori e potrebbe battere il record di categoria. Will Oxley, navigatore a bordo di Comanche, ha detto mercoledì: "Il tempo in Atlantico è stato molto incasinato e sembra che rimarrà così fino alla fine. Finora tutto bene. Siamo soddisfatti del nostro approccio con una rotta più a sud di L4 Trifork. Al momento loro stanno navigando molto velocemente vicino alla depressione. Tuttavia, sembra abbastanza difficile uscire bene dal Nord, che è una delle ragioni per cui abbiamo rifiutato questa opzione. Stiamo seguendo la situazione con interesse. Stiamo navigando con 10-15 nodi di vento da nord con un sistema di bassa pressione che disturba gli alisei. L'ETA rimane il 16 gennaio.
Tosca, il Gunboat 68 su cui sta navigando Alex Thomson, ha dovuto fare una sosta tecnica nelle Azzorre a causa di un problema elettronico. L'equipaggio spera di tornare in gara il più presto possibile.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro