sabato, 19 luglio 2025

RORC TRANSATLANTIC RACE

Transatlantic Race: monoscafi, vola Comanche; incertezza tra i multiscafi

transatlantic race monoscafi vola comanche incertezza tra multiscafi
redazione

Dopo una settimana di regata nella RORC Transatlantic Race, diciamo la verità, tra i multiscafi non è che si sia capito ancora un granché. La comunicazione di questa mattina che dava Soldini e Power Play davanti ad Argo è stata subito ribaltata nel pomeriggio, con Argo che, mettendo la prua verso sud, ha prontamente ripreso il comando e guida la classifica davanti a Power Play (un solo miglio di distacco) e a Maserati (27 miglia dal leader).  Tre prue al momento completamente diverse (sud, ovest e nord) ma con velocità simili. La verità è che nulla è ancora deciso. Jason Carrol, Peter Cunningham e Giovanni Soldini hanno praticamente le stesse possibilità di vittoria. 

Altra storia tra i monoscafi dove il Maxi Comanche, condotto da Mitch Booth, è più di 140 miglia davanti agli inseguitori e potrebbe battere il record di categoria. Will Oxley, navigatore a bordo di Comanche, ha detto mercoledì: "Il tempo in Atlantico è stato molto incasinato e sembra che rimarrà così fino alla fine. Finora tutto bene. Siamo soddisfatti del nostro approccio con una rotta più a sud di L4 Trifork. Al momento loro stanno navigando molto velocemente vicino alla depressione. Tuttavia, sembra abbastanza difficile uscire bene dal Nord, che è una delle ragioni per cui abbiamo rifiutato questa opzione. Stiamo seguendo la situazione con interesse. Stiamo navigando con 10-15 nodi di vento da nord con un sistema di bassa pressione che disturba gli alisei. L'ETA rimane il 16 gennaio. 

Tosca, il Gunboat 68 su cui sta navigando Alex Thomson, ha dovuto fare una sosta tecnica nelle Azzorre a causa di un problema elettronico. L'equipaggio spera di tornare in gara il più presto possibile.


13/01/2022 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci