CMC Marine, attraverso la branch CMC Marine USA, si associa alla NMMA – National Marine Manufacturers Association – l’associazione di categoria che raggruppa le più importanti aziende del settore nautico di Stati Uniti e Canada. Un segnale forte che accresce ancora di più il valore e l’autorevolezza del brand sul mercato americano. Il mercato d’Oltreoceano ricopre da sempre un ruolo di spessore nella nautica poiché in grado di trainare tutto il settore a livello globale. Nel caso di CMC Marine l’area in questione rappresenta un segmento di mercato particolarmente importante poiché circa il 25% degli yacht equipaggiati con prodotti CMC Marine navigano tra gli USA e i Caraibi.
Anche per questo CMC Marine USA ha deciso di entrare a far parte della NMMA – National Marine Manufacturers Association –, l’associazione che riunisce le più importanti società del mondo dello yachting di Stati Uniti e Canada. Le oltre 1.300 aziende associate alla NMMA producono più dell’80% delle imbarcazioni, motori e accessori utilizzati da armatori e diportisti nel Nord America. L’associazione agisce a livello statale e federale per sostenere e proteggere gli interessi dell’industria nautica e dei suoi utenti.
In quest’ottica per CMC Marine l’affiliazione alla NMMA vuole essere un segnale concreto nei confronti proprio dei suoi clienti, che da oggi avranno un ulteriore motivo per affidarsi all’azienda e ai suoi prodotti. Attiva dal 2018 con uffici a Fort Lauderdale, CMC Marine USA opera direttamente sul mercato d’Oltreoceano con l’obiettivo di consolidare la presenza del marchio sul territorio, fornire un supporto diretto e, infine, adattare i prodotti alle richieste dei clienti locali.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata