CMC Marine, attraverso la branch CMC Marine USA, si associa alla NMMA – National Marine Manufacturers Association – l’associazione di categoria che raggruppa le più importanti aziende del settore nautico di Stati Uniti e Canada. Un segnale forte che accresce ancora di più il valore e l’autorevolezza del brand sul mercato americano. Il mercato d’Oltreoceano ricopre da sempre un ruolo di spessore nella nautica poiché in grado di trainare tutto il settore a livello globale. Nel caso di CMC Marine l’area in questione rappresenta un segmento di mercato particolarmente importante poiché circa il 25% degli yacht equipaggiati con prodotti CMC Marine navigano tra gli USA e i Caraibi.
Anche per questo CMC Marine USA ha deciso di entrare a far parte della NMMA – National Marine Manufacturers Association –, l’associazione che riunisce le più importanti società del mondo dello yachting di Stati Uniti e Canada. Le oltre 1.300 aziende associate alla NMMA producono più dell’80% delle imbarcazioni, motori e accessori utilizzati da armatori e diportisti nel Nord America. L’associazione agisce a livello statale e federale per sostenere e proteggere gli interessi dell’industria nautica e dei suoi utenti.
In quest’ottica per CMC Marine l’affiliazione alla NMMA vuole essere un segnale concreto nei confronti proprio dei suoi clienti, che da oggi avranno un ulteriore motivo per affidarsi all’azienda e ai suoi prodotti. Attiva dal 2018 con uffici a Fort Lauderdale, CMC Marine USA opera direttamente sul mercato d’Oltreoceano con l’obiettivo di consolidare la presenza del marchio sul territorio, fornire un supporto diretto e, infine, adattare i prodotti alle richieste dei clienti locali.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata