mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CIRCOLI VELICI

Circolo Vela Gargnano: il bilancio del 2018

circolo vela gargnano il bilancio del 2018
Roberto Imbastaro

L'anno 68 del Circolo Vela Gargnano si chiude con i consueti bilanci. La stagione organizzativa ha ospitato, come ultimo evento, la gloriosa classe Star, tornata nelle acque del Club della Centomiglia velica. Il maltempo non ha fermato gli skipper, molti titolati, in rappresentanza di Germania, Montecarlo, Austria, Italia e Russia. L'idea è quella di continuare con questa serie di regate, inserite nel circuito autunnale gardesano, che vede le Star impegnate lungo la riva veneta con importanti eventi, compreso l'ambito Trofeo dell'Amicizia di Brenzone. A Gargnano si sono, infine, festeggiati i vari campioni internazionali e nazionali a cominciare dalle dame Michelle Waink-Claudia Gambarin (che tenteranno l'avventura con la classe olimpica Fx), vice campionesse d'Europa con l'acrobatico 29Er e 4° posto al Mondiale Giovanile, i piazzamenti mondiali del neo consigliere Dede De Luca con i vari Melges; più in ambito nazionale troviamo i tricolori dei velisti "gargnanesi" nelle classi Melges 24, Melges 24 Corinthians, Asso 99, Protagonist 7.5 (I fratelli Cavallini ed i fratelli Tonini), i giovanissimi dell'Rs Feva assoluto (con Andreoli-Rossi) e tutto il podio dell'Rs Feva Under 12 con Salvatore (Fraglia Desenzano)-Annalisa Vicentini, i gemelli Arosio, terzi Rapuzzi-Folonari. A questi si aggiungono i piazzamenti in tutte le grandi regate. A novembre è stato  elaborato il Calendario 2019, che dovrebbe nuovamente aprirsi con il "Meeting Giovanile-Trofeo Centrale del latte" del doppio Rs Feva per proseguire con la classe Star, altre gare, alcune co organizzate con lo Yacht Club di Cortina d'Ampezzo. Settembre  offrirà i traguardi del Campionato Italiano Asso 99, il 53° Trofeo Gorla e la 69° Centomiglia, appena dopo, grazie alla collaborazione di alcuni tra i più titolati Club della riva lombarda (Univela Campione, Canottieri Garda Salò, Cv Toscolano-Maderno) l' importante evento del circuito olimpico con il Campionato Italiano del Cico 2019, che diventerà Sognando Olympia sul Garda. Restano le altre iniziative del 2018, le nuove regate inchino di Gardone Riviera (in occasione della presentazione della Cento al Grand Hotel) e Gargnano. Potrebbe esserci un "inchino" alla città di Brescia (stiamo cercando il lago). Le collaborazioni in ambito sociale con Abe Brescia, Fondazione Terzo Pilastro, Itaca, Hyak Onlus, Fondazione Asm, Alpe del Garda e Ori Martin Brescia con gli eventi della Childrenwindcup e della Cento People. La nascita del circuito Garda Challenge con i Clubs di Portese e Limone, lo stesso percorso a tutto lago della Centomiglia con la boa alla ciclo-pedonale di Limone. In ambito scolastico oltre al Vela Scuola di Federvela, le collaborazioni con Play Academy Bergamo, CVT Maderno, ci sono state le varie alternanze scuola lavoro con il Bazoli-Polo e Caterina de Medici di Desenzano grazie a Garda Uno Lab, il lavoro con il team di Metis dell'Università di Padova, il gemellaggio sportivo con il Mondiale Paralimpico di Tiro a volo di Lonato, altre iniziative ancora.  

Centomiglia & CVG  hanno collaborato nel 2018 con: Terme di Sirmione, Golf Bogliaco, Funivia Malcesine-Monte Baldo, World Shooting Parasport Lonato 2018 (Mondiale Tiro al Piattello Paralimpico), Kwindoo.com, Aragonesi Gioielli, OneSails, Ori Martin Brescia, Aron, Centrale del latte di Brescia, Tecnowear Abbigliamento Silverlake, Ubi Banca, La Perla del Garda, Univela Sailing Campione, Marina di Bogliaco, Grand Hotel Gardone Riviera, Terre del Garda, Vini Scolari, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale Roma, Fondazione Asm Brescia, Dap Brescia, Toscolano 1381, Garda Uno Lab, Bpse Sport & Events.

Patrocinio: Sailing World, Federazione Italiana Vela, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Brescia Tourism.

 


08/12/2018 17:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci