giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

CIRCOLI VELICI

Circolo Vela Gargnano: il bilancio del 2018

circolo vela gargnano il bilancio del 2018
Roberto Imbastaro

L'anno 68 del Circolo Vela Gargnano si chiude con i consueti bilanci. La stagione organizzativa ha ospitato, come ultimo evento, la gloriosa classe Star, tornata nelle acque del Club della Centomiglia velica. Il maltempo non ha fermato gli skipper, molti titolati, in rappresentanza di Germania, Montecarlo, Austria, Italia e Russia. L'idea è quella di continuare con questa serie di regate, inserite nel circuito autunnale gardesano, che vede le Star impegnate lungo la riva veneta con importanti eventi, compreso l'ambito Trofeo dell'Amicizia di Brenzone. A Gargnano si sono, infine, festeggiati i vari campioni internazionali e nazionali a cominciare dalle dame Michelle Waink-Claudia Gambarin (che tenteranno l'avventura con la classe olimpica Fx), vice campionesse d'Europa con l'acrobatico 29Er e 4° posto al Mondiale Giovanile, i piazzamenti mondiali del neo consigliere Dede De Luca con i vari Melges; più in ambito nazionale troviamo i tricolori dei velisti "gargnanesi" nelle classi Melges 24, Melges 24 Corinthians, Asso 99, Protagonist 7.5 (I fratelli Cavallini ed i fratelli Tonini), i giovanissimi dell'Rs Feva assoluto (con Andreoli-Rossi) e tutto il podio dell'Rs Feva Under 12 con Salvatore (Fraglia Desenzano)-Annalisa Vicentini, i gemelli Arosio, terzi Rapuzzi-Folonari. A questi si aggiungono i piazzamenti in tutte le grandi regate. A novembre è stato  elaborato il Calendario 2019, che dovrebbe nuovamente aprirsi con il "Meeting Giovanile-Trofeo Centrale del latte" del doppio Rs Feva per proseguire con la classe Star, altre gare, alcune co organizzate con lo Yacht Club di Cortina d'Ampezzo. Settembre  offrirà i traguardi del Campionato Italiano Asso 99, il 53° Trofeo Gorla e la 69° Centomiglia, appena dopo, grazie alla collaborazione di alcuni tra i più titolati Club della riva lombarda (Univela Campione, Canottieri Garda Salò, Cv Toscolano-Maderno) l' importante evento del circuito olimpico con il Campionato Italiano del Cico 2019, che diventerà Sognando Olympia sul Garda. Restano le altre iniziative del 2018, le nuove regate inchino di Gardone Riviera (in occasione della presentazione della Cento al Grand Hotel) e Gargnano. Potrebbe esserci un "inchino" alla città di Brescia (stiamo cercando il lago). Le collaborazioni in ambito sociale con Abe Brescia, Fondazione Terzo Pilastro, Itaca, Hyak Onlus, Fondazione Asm, Alpe del Garda e Ori Martin Brescia con gli eventi della Childrenwindcup e della Cento People. La nascita del circuito Garda Challenge con i Clubs di Portese e Limone, lo stesso percorso a tutto lago della Centomiglia con la boa alla ciclo-pedonale di Limone. In ambito scolastico oltre al Vela Scuola di Federvela, le collaborazioni con Play Academy Bergamo, CVT Maderno, ci sono state le varie alternanze scuola lavoro con il Bazoli-Polo e Caterina de Medici di Desenzano grazie a Garda Uno Lab, il lavoro con il team di Metis dell'Università di Padova, il gemellaggio sportivo con il Mondiale Paralimpico di Tiro a volo di Lonato, altre iniziative ancora.  

Centomiglia & CVG  hanno collaborato nel 2018 con: Terme di Sirmione, Golf Bogliaco, Funivia Malcesine-Monte Baldo, World Shooting Parasport Lonato 2018 (Mondiale Tiro al Piattello Paralimpico), Kwindoo.com, Aragonesi Gioielli, OneSails, Ori Martin Brescia, Aron, Centrale del latte di Brescia, Tecnowear Abbigliamento Silverlake, Ubi Banca, La Perla del Garda, Univela Sailing Campione, Marina di Bogliaco, Grand Hotel Gardone Riviera, Terre del Garda, Vini Scolari, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale Roma, Fondazione Asm Brescia, Dap Brescia, Toscolano 1381, Garda Uno Lab, Bpse Sport & Events.

Patrocinio: Sailing World, Federazione Italiana Vela, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Brescia Tourism.

 


08/12/2018 17:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci