sabato, 8 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Chiusa la Sardina Cup, il Campionato Invernale del Circolo Velico Riminese

chiusa la sardina cup il campionato invernale del circolo velico riminese
redazione

Domenica 26 marzo si è chiusa l’edizione 2023 della Sardina Cup organizzata dal Circolo Velico Riminese, il Campionato Invernale che apre la stagione di regate del sodalizio riminese.

Quattro domeniche di regate con due prove giornaliere è stato il programma della Sardina Cup che ha visto la partecipazione di 29 barche iscritte e suddivise in classi per tre categorie; libera, vele bianche e ORC.

Un meteo tipicamente adriatico con vento tendenzialmente variabile ha caratterizzato questa Sardina Cup, impegnando i team in regate tecniche e, come sempre, combattute. 

La classifica dei vincitori.

In classe Bravo la medaglia di bronzo è per il riminese Daniele Mazzotti a bordo di Magoo VVF. Al secondo posto si classifica Piuma, il Melges 32 di Andrea Musone. L’altro Melges 32, AL217 dell’armatore Bonfiglio Mariotti, team manager Fabrizio Boromei e skipper Federico Bressan si è aggiudicato così il gradino più alto, sia in classe libera che nella categoria ORC.

Per la classe Bravo C il podio è di Alter Fox di Matteo Pagliarani. Al secondo posto XXL Navacchi Infissi di Mirco Galli. 

Hakuna Matata di Alberto Moricoli vince in classe Delta C davanti ad Andronica di Pietro Caricato. 

In classe Echo il podio è per Lo.Re con skipper Ugo Peroni e del Marione Sailing Team. Al secondo posto XAltair di Vito Angelini. Terza classificata Lucifera di Marco Casadei. 

La classe Figaro vede la vittoria di Antares capitanata da Laura Bracci su Soffio Kokopelli di Federica Gattei che guadagna il secondo posto. 

Orlanda di Andrea Muratori primeggia in classe Maxi e per la Mini il gradino più alto è per Scheggia di Carlo Daniele. Al secondo posto Farfallone di Piero Serra. 

Nella categoria Vele Bianche al primo posto Stardust di David Anchise, secondo Arequipa di Oscar Semprini e terzo classificato Bichi di Silvia Batarra. 
In ORC il podio è di AL2017 capitanata da Bressan, al secondo posto Piuma di Andrea Musone e terzo classificato Mister X Team Orzelli di Gabriele Percetti. 

Il Circolo Velico Riminese chiude questo primo appuntamento e continua nella sua attività legata all’organizzazione di eventi velici sportivi e legati all’attività didattica, come i corsi di vela che partiranno nel mese di aprile. Credits Photos Siddharta Mancini

 


30/03/2023 09:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci