martedí, 15 luglio 2025

J24

A Cervia il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo

Sarà nuovamente il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia, che quest’anno ha già ben organizzato il Campionato Italiano J24 valido anche come terza tappa del Circuito Nazionale 2019, ad ospitare la prossima manche della manifestazione che ogni anno assegna il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo della classifica senza scarti.
In attesa della Regata Nazionale che si svolgerà nelle acque cervesi sabato 19 e domenica 20 ottobre, la Segreteria di Classe J24 ha stilato la classifica provvisoria dopo le manche disputate a Nettuno, Livorno, Cervia, Caldonazzo, Marina di Carrara e Mandello del Lario (punteggio calcolato su 4 prove).
Per quanto riguarda il Trofeo J24 Timoniere-Armatore è sempre ITA 212 Jamaica del Vice Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (169 punti) a guidare la classifica provvisoria seguito da Ita 371 J Joc Alce Nero del Presidente Fabio Apollonio (142 punti) e da Ita 304 Five for Fighting di Eugenia De Giacomo (149) che sale in terza posizione seguito da Ita 400 Capitan Nemo co-armato dal Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni e da Domenico Brighi (118), e da Ita 473 Magica Fata di Massimo Frigerio e Viscardo Brusori che guadagnano una posizione a discapito del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi che con il suo Ita 487 American Passage scende, invece, al sesto posto (92).
Cambio della guardia, invece, al vertice della classifica provvisoria del Trofeo Francesco Ciccolo, istituito in ricordo del Presidente prematuramente scomparso: Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno e detentore del titolo tricolore ed europeo 2019, si è, infatti, portato al comando (191 punti) superando Ita 212 Jamaica (187 punti).
Ita 371 J Joc Alce Nero (162), invece, sale al terzo posto davanti a Ita 304 Five for Fighting (149) che passa dalla sesta alla quarta posizione mentre Ita 498 Notifyme -Pilgrim armato dal Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto e timonato da Fabio Mazzoni (138) scende dalla terza alla quinta.
Archiviata la settima tappa a Cervia, sarà Olbia e la locale sezione della LNI ad ospitare il 9 e 10 novembre la Regata Nazionale valida come ottavo ed ultimo appuntamento con il Circuito Nazionale 2019.


11/10/2019 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci