domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CNSM

Caorle: partita "La Cinquanta", ultima di stagione per il CNSM

caorle partita quot la cinquanta quot ultima di stagione per il cnsm
redazione

Alle 9.00 di sabato 26 ottobre è partita la sesta edizione de La Cinquanta, ultimo appuntamento con le regate offshore a Caorle, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Cantina Colli del Soligo, Antal e Astra Yacht.

La giornata si è presentata limpida e calda, con un vento da nord intorno ai sette nodi che ha permesso al Presidente del Comitato di Regata Davide Dalla Rosa di dare una partenza regolare dal tratto di mare antistante la passeggiata di Caorle.

 

Al via sessanta imbarcazioni dai 6.50 ai 25 metri, per un happening di vela e marineria che conclude una stagione iniziata in aprile con La Ottanta, proseguita a maggio con la Duecento e La Cinquecento, che ha coinvolto nel Trofeo Caorle X2 XTutti 250 imbarcazioni lungo le insidiose  acque adriatiche.

 

Al via le barche più performanti hanno preso il comando della flotta, con in testa un agguerrito Città di Grisolera, il Felci 45 di Franco Daniele in coppia con Cesare Bressan, seguito da Luna per Te, Millenium 40 dello Sporting Club Duevele con Andrea Boscolo alla tattica nella categoria XTutti.

Terza posizione al cancello della Madonna dell’Angelo per Barramundi First 36.7 di Andrea Frighetto, seguito a poche lunghezze da Super Atax, IOR di Marco Bertozzi, Demon-X di Nicola Borgatello-Daniele Lombardo, Enterprise, Solaris 36OD di Paolo Tavian con l’esperto Berti Bruss, Mordilla di Stocco-Boffo, Overwind di Nicola Baccari e Skip Intro, SF3600 del neo campione italiano Offshore X2 Marco Romano in coppia con Paolo Favaro, tornato a gareggiare nelle acque da cui è partita la sua scalata al titolo nazionale.

Partenza conservativa per l’unico Maxi Yacht in regata, lo splendido New Zealand Endeavour, storica imbarcazione vincitrice nel 1993–94 alla Whitbread Round the World Race con Grant Dalton, recuperata e restaurata fedelmente da Ezio Tavasani, che poco dopo il cancello ha virato esprimendo tutta la potenza del mezzo.

 

Le previsioni meteo per La Cinquanta, illustrate nel corso dello Skipper Meeting tenuto all’International Beach Hotel di Caorle da Andrea Boscolo, raccontano di una regata che nelle ore successive alla partenza dovrebbe essere dominata da temperature gradevoli sia di giorno che di notte, con vento di gradiente debole, che si alternerà alle leggere brezze lungo la costa in orario notturno.

 

L’arrivo delle prime imbarcazioni è stimato nella tarda serata di oggi sabato 26 ottobre, il tempo limite per la flotta per completare il percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno è fissato a domenica 27 ottobre alle ore 12.00.

 

Le premiazioni de La Cinquanta e del Trofeo Caorle X2 XTutti 2019 si terranno a novembre, nell’ambito di una serata dedicata alla vela d’altura X2 in programma al Circolo Nautico Santa Margherita.


26/10/2019 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci