Non solo altura per il Circolo Nautico Santa Margherita, che nella stagione estiva è molto attivo anche con le derive e i Sup nella spiaggia di Levante, dove c’è la storica Base a Mare.
Il caldo e il clima spesso bizzarro non hanno fermato l’entusiasmo di ragazzi e istruttori e l’estate 2024 conferma il trend positivo per la frequenza ai corsi di vela e Stand Up Paddle, che saranno attivi fino a fine agosto, per proseguire poi con le lezioni individuali fino a metà settembre.
La concessione CNSM in Spiaggia di Levante è anche location della Prosecco’s Cup, regata riservata alle derive organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo e Dial Bevande.
La venticinquesima edizione di questa amata competizione si è disputata sabato 3 agosto con il sistema di compensi Rya, che consente a derive singole come l’olimpico Ilca, catamarani e derive doppie, di confrontarsi alla pari per aggiudicarsi l’ambito Trofeo Soligo.
L’edizione 2024 si è corsa in due combattute prove su un percorso a bastone con partenze separate per derive e catamarani, posizionato in uno dei più pittoreschi tratti di mare di Caorle, ben visibile anche dalla spiaggia e dalla passeggiata a mare nei pressi della Chiesa della Madonna dell’Angelo. Ad accogliere i velisti a Caorle una splendida giornata soleggiata con mare calmo, con vento moderato da est che ha consentito di correre una regata frizzante e combattuta.
Nella classe Derive Singole a disputarsi il Trofeo Soligo tre atleti provenienti dalla vela d’altura che fin dai primi bordi non hanno mancato di mettere in campo un sano agonismo. A spuntarla con un Ilca 7 è stato Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM, che ha preceduto sul podio i due pluri-vincitori della 500x2 Dario Malgarise e Paolo Striuli, aggiudicandosi anche il Trofeo Challenge Festival delle Derive.
Nella classe Derive Doppie la vittoria va una coppia affiatata, Luca Stefanutto e Graziano Manfrè con il 470, seguiti da Enrico Chitarello-Cristian Sarri e dagli istruttori Marta Caramel-Riccardo Basso con il Laser Bahia.
Nella classe Catamarani Singoli ad aggiudicarsi lo jeroboam Soligo per il primo classificato è Mirko Paoli con il suo Classe A, seguito da Gianni Ambrosini, mentre nei Catamarani Doppi il podio va a due Formula 18 con la vittoria di Ruggero Dalla Nora e Edoardo Toniolo, seguiti da Stefano Bargellesi e Marco Daros.
Al termine delle prove, si sono svolte le premiazioni di tutte le classi seguite dall’immancabile brindisi con il prosecco Soligo, per celebrare il giro di boa dell’estate 2024.
Le attività presso la Base a Mare CNSM proseguiranno fino ad inizio settembre con gli ultimi corsi di vela, oltre alle uscite in Sup e alle lezioni private per famiglie e adulti.
CLASSIFICHE TROFEO SOLIGO SPUMANTI:
CLASSE DERIVA SINGOLA: 1. Marcorin Gian Alberto (CN Santa Margherita) 2. Malgarise Dario (YC Monfalcone) 3. Striuli Paolo (CN Santa Margherita)
CLASSE DERIVA DOPPIA: 1. Luca Stefanutto/Graziano Manfrè (CN Santa Margherita) 2. Chitarello Enrico/Sarri Cristian (CN Santa Margherita) 3. Caramel Marta/Basso Riccardo (CN Santa Margherita)
CLASSE CATAMARANI SINGOLI: 1. Paoli Mirko (40 Ruggenti) 2. Ambrosini Gianni (40 Ruggenti)
CLASSE CATAMARANI DOPPI: 1. Dalla Nora Ruggero/Toniolo Edoardo (CN Santa Margherita) 2. Bargellesi Stefano/Daros Marco (40 Ruggenti)
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!