martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAORLE

Caorle: al via La Cinquanta, Miceli ospite venerdì 23 ottobre

caorle al via la cinquanta miceli ospite venerd 236 23 ottobre
redazione

E’ quasi tutto pronto a Caorle per la seconda edizione de La Cinquanta, regata “chiudi pista” di stagione del Circolo Nautico Santa Margherita, che sembra già entrata nel cuore degli irriducibili appassionati d’altura ma anche di molti neofiti.

Sono infatti oltre quaranta le imbarcazioni, X2 e XTutti, che si cimenteranno lungo il percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno.

Nella classe X2 oltre ai veterani Sambo/Malgarise sul pluri-premiato Demon-x, al via anche la temibile coppia Daniele/Bressan su Città di Grisolera, Andrebora di Mattiuzzo/De Cassan, Nereide di Salviato/Chiericato, Spalsh di Pigatto/Meneghini, William B di Bottecchia/Vettoretti, Renoir di Pellegrini/Ravetta e per la prima volta Futura di Griguol/Sinigaglia, Nibbio di Egger/Polcan, Barchetta di Beltrame/Volpato e infine Moretto, con al timone Gabriele Berti, un veterano della 500x2 che si presenta con Matteo Baldan.

Nella numerosa la flotta XTutti, tra gli altri Margherita di Piero Burello in lizza per la vittoria assoluta al Campionato CaorleXTutti, Give me Five di Daniele Augusti, Brava di Francesco Pison, Super Atax di Marco Bertozzi, cinque First 40.7 e molti volti nuovi.

 

“La Cinquanta per alcuni è la conclusione di una stagione offshore impegnativa iniziata con La Ottanta, La Duecento e La Cinquecento, per altri è magari l’inizio di una passione che li porterà a scoprire questo diverso modo di intendere la competizione velica.” dichiara il Presidente CNSM Gian Alberto Marcorin “L’altura è nel nostro DNA, non possiamo che essere felici di vedere al via campioni, habituè e nuovi iscritti in questo ultimo appuntamento di stagione.”

 

Prima del via, i partecipanti, ma anche tutti gli appassionati di grandi avventure oceaniche, potranno approfittare dei consigli e dell’esperienza di un grande navigatore come Matteo Miceli, che venerdì 23 ottobre alle 21.00 presso il Centro Civico di Caorle, racconterà la sua la sua esperienza del giro del mondo in solitario senza scalo e in completa autonomia energetica e alimentare.

Matteo Miceli sarà affiancato e coadiuvato dall’Ing. Paolo De Girolamo e da Andrea Boscolo, esperto di meteo-strategia per le regate.

 


22/10/2015 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci