mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CNSM

Successo per il I Trofeo Città di Caorle

successo per il trofeo citt 224 di caorle
red

Un sole estivo e venti intorno ai 10 nodi hanno accolto oggi le 37 imbarcazioni partecipanti al I Trofeo Città di Caorle.

La regata, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Yacht Club e Darsena dell'Orologio, Ristorante Sporting, Marina 4,  Bluest e il patrocinio del Comune di Caorle-Città dello Sport, si è disputata nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell'Angelo.


Un successo insperato per la prima edizione di questa regata, molto attesa dagli equipaggi della zona per tornare alle competizioni agonistiche dopo la pausa estiva.


Tra le boe, molto combattuta la prova delle imbarcazioni nelle classi Irc.

Nel blocco A successo per Colpo de Matto, Comet 41 dei trevigiani Tesser-Biron, davanti all'equipaggio di casa Black Angel di Paolo Striuli e al First 40.7 Creatura di Vittorio Anselmi.

Nel blocco B, protagonista di un'ottima partenza l'equipaggio di First of All, che ha mantenuto il comando della flotta per tutta la regata, vincendo davanti a Va Pensiero di Germano Rizzardo e Altomare di Elio De Luca.


In Libera, nella classe Echo delle imbarcazioni più piccole, vittoria per Viking-Corbetta di Bergamo/Ferracina davati a Vizio di Sandro Ravenna e Hlam di Giuliano Pinzato.

Tra gli scafi più grandi e performanti primeggia il prototipo Vega di Gianni Girotto, su X-Ray di Giuseppe Bragagnolo e Non Solo Ciurma del gruppo Vele per Tutti.


Tra le imbarcazioni che hanno scelto la classifica Libera Vele Bianche, vittoria in classe Alfa per la presidente dello Yacht Club Orologio, Alessandra Impallomeni, sul G.S. 45 El Buraq, mentre in classe Charlie si impone l'X35 Drakkar di Giuseppe Mezzalira.


Nella flotta Meteor successo per Andrea Brussi su Blulink, davanti a Let's go e Panita.


Al termine delle prove, le premiazioni e il rinfresco si sono svolte in un clima festoso nel parterre della Darsena dell'Orologio.


Le classifiche complete sono disponibili nel sito http://www.cnsm.org/


CLASSIFICHE TROFEO CITTA' DI CAORLE


IRC BLOCCO A

1) Colpo de Matto (Tesser/Biron)

2) Black Angel (Paolo Striuli)

3) Creatura (Vittorio Anselmi)


IRC BLOCCO B

1) First of All (Manuel De Faveri)

2) Va Pensiero (Germano Rizzardo)

3) Altomare (Elio De Luca)


Libera Classe Bravo

1) Vega (Gianni Girotto)

2) X-Ray (Giuseppe Bragagnolo)

3) Non Solo Ciurma (Non Solo Vela Asd)


Libera Classe Echo

1) Viking (Bergamo/Ferracina)

2) Vizio (Sandro Ravenna)

3) Hlam (Giulano Pinzato)


Libera Vele Bianche Classe Alfa

1) El Buraq (Alessandra Impallomeni)

2) Andrebora (Roberto Mattiuzzo)

3) Curiosa (Domenico Zuin)


Libera Vele Bianche Classe Charlie

1) Drakkar (Giuseppe Mezzalira)

2) Antiliae (Paolo Rossetti)

3) Dada (Massimo Modenese)


Classe Meteor

1) Blulink (Andrea Brussi)

2) Let's Go (Morgan Feltrin)

3) Panita (Domare Nautica)


06/09/2009 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci