mercoledí, 26 novembre 2025

CNSM

Successo per il I Trofeo Città di Caorle

successo per il trofeo citt 224 di caorle
red

Un sole estivo e venti intorno ai 10 nodi hanno accolto oggi le 37 imbarcazioni partecipanti al I Trofeo Città di Caorle.

La regata, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Yacht Club e Darsena dell'Orologio, Ristorante Sporting, Marina 4,  Bluest e il patrocinio del Comune di Caorle-Città dello Sport, si è disputata nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell'Angelo.


Un successo insperato per la prima edizione di questa regata, molto attesa dagli equipaggi della zona per tornare alle competizioni agonistiche dopo la pausa estiva.


Tra le boe, molto combattuta la prova delle imbarcazioni nelle classi Irc.

Nel blocco A successo per Colpo de Matto, Comet 41 dei trevigiani Tesser-Biron, davanti all'equipaggio di casa Black Angel di Paolo Striuli e al First 40.7 Creatura di Vittorio Anselmi.

Nel blocco B, protagonista di un'ottima partenza l'equipaggio di First of All, che ha mantenuto il comando della flotta per tutta la regata, vincendo davanti a Va Pensiero di Germano Rizzardo e Altomare di Elio De Luca.


In Libera, nella classe Echo delle imbarcazioni più piccole, vittoria per Viking-Corbetta di Bergamo/Ferracina davati a Vizio di Sandro Ravenna e Hlam di Giuliano Pinzato.

Tra gli scafi più grandi e performanti primeggia il prototipo Vega di Gianni Girotto, su X-Ray di Giuseppe Bragagnolo e Non Solo Ciurma del gruppo Vele per Tutti.


Tra le imbarcazioni che hanno scelto la classifica Libera Vele Bianche, vittoria in classe Alfa per la presidente dello Yacht Club Orologio, Alessandra Impallomeni, sul G.S. 45 El Buraq, mentre in classe Charlie si impone l'X35 Drakkar di Giuseppe Mezzalira.


Nella flotta Meteor successo per Andrea Brussi su Blulink, davanti a Let's go e Panita.


Al termine delle prove, le premiazioni e il rinfresco si sono svolte in un clima festoso nel parterre della Darsena dell'Orologio.


Le classifiche complete sono disponibili nel sito http://www.cnsm.org/


CLASSIFICHE TROFEO CITTA' DI CAORLE


IRC BLOCCO A

1) Colpo de Matto (Tesser/Biron)

2) Black Angel (Paolo Striuli)

3) Creatura (Vittorio Anselmi)


IRC BLOCCO B

1) First of All (Manuel De Faveri)

2) Va Pensiero (Germano Rizzardo)

3) Altomare (Elio De Luca)


Libera Classe Bravo

1) Vega (Gianni Girotto)

2) X-Ray (Giuseppe Bragagnolo)

3) Non Solo Ciurma (Non Solo Vela Asd)


Libera Classe Echo

1) Viking (Bergamo/Ferracina)

2) Vizio (Sandro Ravenna)

3) Hlam (Giulano Pinzato)


Libera Vele Bianche Classe Alfa

1) El Buraq (Alessandra Impallomeni)

2) Andrebora (Roberto Mattiuzzo)

3) Curiosa (Domenico Zuin)


Libera Vele Bianche Classe Charlie

1) Drakkar (Giuseppe Mezzalira)

2) Antiliae (Paolo Rossetti)

3) Dada (Massimo Modenese)


Classe Meteor

1) Blulink (Andrea Brussi)

2) Let's Go (Morgan Feltrin)

3) Panita (Domare Nautica)


06/09/2009 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci