Un sole estivo e venti intorno ai 10 nodi hanno accolto oggi le 37 imbarcazioni partecipanti al I Trofeo Città di Caorle.
La regata, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Yacht Club e Darsena dell'Orologio, Ristorante Sporting, Marina 4, Bluest e il patrocinio del Comune di Caorle-Città dello Sport, si è disputata nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell'Angelo.
Un successo insperato per la prima edizione di questa regata, molto attesa dagli equipaggi della zona per tornare alle competizioni agonistiche dopo la pausa estiva.
Tra le boe, molto combattuta la prova delle imbarcazioni nelle classi Irc.
Nel blocco A successo per Colpo de Matto, Comet 41 dei trevigiani Tesser-Biron, davanti all'equipaggio di casa Black Angel di Paolo Striuli e al First 40.7 Creatura di Vittorio Anselmi.
Nel blocco B, protagonista di un'ottima partenza l'equipaggio di First of All, che ha mantenuto il comando della flotta per tutta la regata, vincendo davanti a Va Pensiero di Germano Rizzardo e Altomare di Elio De Luca.
In Libera, nella classe Echo delle imbarcazioni più piccole, vittoria per Viking-Corbetta di Bergamo/Ferracina davati a Vizio di Sandro Ravenna e Hlam di Giuliano Pinzato.
Tra gli scafi più grandi e performanti primeggia il prototipo Vega di Gianni Girotto, su X-Ray di Giuseppe Bragagnolo e Non Solo Ciurma del gruppo Vele per Tutti.
Tra le imbarcazioni che hanno scelto la classifica Libera Vele Bianche, vittoria in classe Alfa per la presidente dello Yacht Club Orologio, Alessandra Impallomeni, sul G.S. 45 El Buraq, mentre in classe Charlie si impone l'X35 Drakkar di Giuseppe Mezzalira.
Nella flotta Meteor successo per Andrea Brussi su Blulink, davanti a Let's go e Panita.
Al termine delle prove, le premiazioni e il rinfresco si sono svolte in un clima festoso nel parterre della Darsena dell'Orologio.
Le classifiche complete sono disponibili nel sito http://www.cnsm.org/
CLASSIFICHE TROFEO CITTA' DI CAORLE
IRC BLOCCO A
1) Colpo de Matto (Tesser/Biron)
2) Black Angel (Paolo Striuli)
3) Creatura (Vittorio Anselmi)
IRC BLOCCO B
1) First of All (Manuel De Faveri)
2) Va Pensiero (Germano Rizzardo)
3) Altomare (Elio De Luca)
Libera Classe Bravo
1) Vega (Gianni Girotto)
2) X-Ray (Giuseppe Bragagnolo)
3) Non Solo Ciurma (Non Solo Vela Asd)
Libera Classe Echo
1) Viking (Bergamo/Ferracina)
2) Vizio (Sandro Ravenna)
3) Hlam (Giulano Pinzato)
Libera Vele Bianche Classe Alfa
1) El Buraq (Alessandra Impallomeni)
2) Andrebora (Roberto Mattiuzzo)
3) Curiosa (Domenico Zuin)
Libera Vele Bianche Classe Charlie
1) Drakkar (Giuseppe Mezzalira)
2) Antiliae (Paolo Rossetti)
3) Dada (Massimo Modenese)
Classe Meteor
1) Blulink (Andrea Brussi)
2) Let's Go (Morgan Feltrin)
3) Panita (Domare Nautica)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura