venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

VELA

Campionati Giovanili: a Salerno le vele più forti del maltempo

campionati giovanili salerno le vele pi 249 forti del maltempo
redazione

Si chiude nel segno del Circolo Vela Arco la prima giornata dei campionati giovanili di vela in corso a Salerno. Per il sodalizio trentino un primo posto, due secondi posti e un terzo posto tra Techno 293, Optimist e O'Pen Skiff che hanno monopolizzato la prima giornata di gare disputando almeno una prova a causa del maltempo che ha costretto tutta la flotta a rientrare anzitempo a terra. Altra doppietta di giornata quella del Centro Surf Bracciano e di Brenzone. Ma i successi arrivano un po' da tutta Italia Monte di Procida (Napoli) in testa. Vittorie di giornata per Irene Cozzolino (Cn Monte di Procida), Luca Franceschini (Arco), Giulio Siracusa (S.Stefano) nell'O’pen Skiff; Curzio Riccini (Cs Bracciano), Carlo Pezzatini (Planet Sail Bracciano) nei Techno 293; Annalie Meoni (Fraglia Malcesine), Mattia Cesare Valentini (Optimist), Davide Veronesi (Brenzone) nell'optimist.


"Primo giorno di regata con il Comitato organizzatore pronto sulla linea di partenza con una flotta imponente di uomini e mezzi in acqua e a terra che ha garantito la il corretto svolgimento delle prove in piena sicurezza anche grazie ai mezzi della Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco e all’assistenza sanitaria e medica garantita da Humanitas e Studio Verrengia. A terra gi ampi spazi messi a disposizione dall’Autorità Portuale, grazie alla collaborazione fattiva del presidente Andrea Annunziata sempre sensibile alle iniziative della vela campana nei porti di Salerno, Napoli e Castellammare di Stabia, e dal Comune di Salerno, hanno permesso il corretto svolgimento della prima giornata di gare”. Così il presidente della V Zona della Federvela Francesco Lo Schiavo al termine ella prima giornata di regate.

LA GIORNATA - La carica dei 450 scatta alle 12. Prima tutti con il naso all'insù a scrutare il vento (che non c'è). Poi sui tre campi allestiti dall'organizzazione salernitana che ha fatto prima divertire i piccoli velisti per poi permettere il sicuro e veloce ritorno a terra dell'intera flotta a causa di una perturbazione con un pesante scroscio d'acqua che non ha garantito la disputa di tutte le prove previste. E così tutte le vele a mare sono state costrette a rientrare velocemente accolte e messe al sicuro a Santa Teresa (Techno 293 O’Pen Skiff) e Porto Masuccio (Optimist).

TECHNO 293 - Tre prove disputate per la Coppa del Presidente (classe 2011) e due per la Primavela (classe 2012). Vento in direzione sud-sudovest di 7-8 nodi. Mare poco mosso e flotte rimandate a terra all'arrivo della perturbazione. Nella Coppa del Presidente comanda il Centro Surf Bracciano con Curzio Riccini (4 pt) e Francesco Casano (9 pt). Terza posizione provvisoria per il ravennate Nicola Tommaso Vallini (Adriatico Wind Club), 15 pt. Per la Coppa Primavela in testa ancora un velista di Bracciano, Carlo Pezzatini del Planet Sail (3 pt). Alle spalle Luca Versace (Windsurfing Club Cagliari) 8 pt, e Jan Oprandi (Kalterer Sportverein Caldaro, Bz) 10 pt.


OPTIMIST - Una sola prova disputata per le tre batterie con vento di 9-10 nodi in direzione sudovest. Mare poco mosso e prova da 45' circa. Poi il rientro al porto all'arrivo della perturbazione. Per la Coppa Primavela (classe 2013) i gardesani dei Fraglia Malcesine piazzano il primo e terzo posto con Annalie Meoni e Nicolò Lonardi. Seconda posizione provvisoria per Filippo Nardocci della Lega Navale di Ostia. Tra i cadetti (classe 2012) al comando Mattia Cesare Valentini del Circolo Velico Torre del Lago Puccini di Lucca. Alle sue spalle Nicola Di Pilla della Lega Navale di Pescara; terza Ginevra Rovaglia del Centro Nautico Bardolino (Verona); nella coppa del Presidnte (classe 2011) doppietta dei gardesani del Circolo Nautico Brenzone Davide Veronesi e Irene Faini; terzo posto per Gloria Ruffoni (Marvélia, Como)

O'PEN SKIFF - Una sola prova portata a termine per l'O'pen Skiff con la vittoria momentanea di Irene Cozzolino nella coppa del Presidente (classe 2011). La napoletana del CN Monte di Procida, che ha letto il giuramento dell'atleta in occasione della cerimonia di apertura ha messo tutti alle spalle, a partire da Mattia Giusto (Circolo Vela Arco, Trento) e Andrea Carboni (Veliamoci Oristano); Nell'Under 15 doppietta del Circolo Vela Arco con Luca Franceschini e Virginia Alice Prando. Terzo posto per Matteo Attolico (Lega Navale di Procida). Infine l'O'pen Skiff Under 17 con Giulio Siracusa (Yacht Club S.Stefano) davanti a Niccolò Giomarelli (C V Castiglionese) Riccardo Michelotti (Circolo Vela Arco)

 

 


28/08/2022 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci