venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CAMBUSA

Cambusa: cucina giapponese a Marina d'Arechi

Approda a Marina d’Arechi la cucina giapponese del MEGEISHA. Si arricchisce così l’offerta di intrattenimento food and beverage che il marina è in grado di offrire non solo ai diportisti, ma a tutti coloro che vorranno trascorrere il proprio tempo libero sul mare, in un’atmosfera unica, che si affaccia sulla città di Salerno e sulla costiera amalfitana.
Noto per la sua cucina Japanese fusion, il MEGHISHA attrae clientela di ogni fascia di età, con i suoi piatti progettati con la cura dei sapori e dell’aspetto, per offrire una esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il risultato finale è una vera forma d’arte, estetica oltre che culinaria, che potrà essere gustata anche direttamente sulla propria imbarcazione.
Dal prossimo mese di maggio la nuova proposta si affiancherà alle altre realtà di ristorazione e bar già presenti nel marina, così da soddisfare i diversi gusti e i desideri di tutta la clientela, interna ed esterna del nuovo porto turistico di Salerno: dalla tradizione della cucina mediterranea, alla innovazione più gourmet, dalla semplice pizza e sfizi, alla Japanese Fusion, senza trascurare la ristorazione proprio in spiaggia.
Per rendere ancora più fruibile il marina, anche agli ospiti non diportisti, dalla prossima stagione estiva sarà ulteriormente incrementato il numero degli accessi, sia per le auto che per i pedoni, oltre al numero dei posti auto.
“La nuova frontiera della portualità turistica” – ha commentato Anna Cannavacciuolo, direttrice del Marina - “richiede un’offerta di servizi sempre più ampia e ricercata, che non guardi solo ai diportisti, ma all’intera città. Il nostro concetto di “port village” mette assieme la disponibilità della più sicura e confortevole infrastruttura per l’ormeggio delle imbarcazioni, in qualsiasi condizione meteo, con una forte attenzione alle persone che lo frequentano, diportisti o meno, alle quali assicurare un’atmosfera piacevole in ogni momento. Stiamo infatti lavorando affinché il Marina d’Arechi sia molto di più del solito ormeggio, diventando il punto di aggregazione preferito, dove trascorrere con grande piacevolezza il proprio tempo libero, in un contesto paesaggistico bellissimo. Credo che questa possa essere la vera essenza del turismo del mare capace di distinguerci”.


15/02/2021 12:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci