venerdí, 7 novembre 2025

TECHNO293

Cagliari, Europeo Techno 293: disputata oggi la practice race

cagliari europeo techno 293 disputata oggi la practice race
redazione

E’ tutto pronto, al Windsurfing Club Cagliari sulla spiaggia del Poetto, per dare il via al Campionato Europeo di windsurf classe Techno 293, che torna nel capoluogo sardo dopo undici anni.

La regata di prova, oggi pomeriggio, ha permesso a tutti i 277 concorrenti di prendere confidenza con la termica cagliaritana e di testare quello che, da domani alle 12 fino a sabato 23, sarà un grande palcoscenico a cielo aperto dove conquistare visibilità, esperienza e il titolo continentale, in palio per il miglior classificato maschile e femminile delle categorie Under 13, Junior (Under 15), Youth (Under 17), Plus Youth (Under 19) e Plus Open.

La giornata di domani prevede start differenziati sui due campi di regata: sul campo A, partiranno in successione i Plus (ore 12), Youth maschile (12.20) e Youth femminile (12.30); seguiranno, sul campo B, gli Junior maschili (12.30) e femminili (12.50) infine gli Under 13 (13). Il percorso sarà a trapezio per entrambi i campi. 

Tra i concorrenti sono presenti due, tra i campioni del mondo in carica: l’italiano Mathias Bortolotti (iridato nell’Under 13, ma in quest’occasione passato alla categoria superiore Under 15) e la ceca Nela Sadikova, che a Torbole si era imposta nell’Under 17 femminile. 

Tra i nomi già confermati anche due, tra i vincitori dell’Europeo 2021 a Tallin, in Estonia: il talento di casa, Pierluigi Caproni, campione in carica Under 13 ma questa volta in gara nell’Under 15 maschile; e il turco Artun Senol, che non difenderà il titolo Under 15 perché passato alla categoria superiore, l’Under 17.

A difendere i Quattro Mori, 32 regatanti dei circoli Windsurfing Club Cagliari, Sporting Club Sardinia e Club Nautico Arzachena. Oltre a Caproni, favoriti per un piazzamento di prestigio anche le sorelle Teresa e Angelina Medde, Veronica Poledrini e Giorgio Falqui Cao. 

E’ intanto attivo un contest su Instagram aperto a tutti i partecipanti, che per durerà per l’intera settimana: verrà premiata la foto sul tema dell’amicizia, che riceverà il maggior numero di like. 

Gli aggiornamenti relativi al Campionato Europeo Techno 293 sono pubblicati sul sito ufficiale https://europeans2022.techno293.org/, sulla pagina Facebook sul profilo Instagram del Windsurfing Club Cagliari (@windsurfingclubcagliari)

E’ inoltre possibile scaricare e consultare l’app gratuita Iwa Events, disponibile sugli store IoS e Google Play. ph. Roberto Marci


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


18/04/2022 22:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci