Il Settore Giovanile della Federazione Italiana Vela ha programmato due stage a Cagliari da tenersi durante le festività di fine anno.
Il primo per i Nacra 15 dal 28 al 30 dicembre 2022 presso il Winsurfing Club Cagliari, il secondo dal 4 al 7 gennaio 2023, riservato agli IQFOIL YOUTH, presso la LNI Cagliari Gli stage saranno aperti agli atleti nati nel 2005 e anni successivi. Entro il 22 dicembre tutti gli interessati dovranno inviare domanda di partecipazione a firma del Presidente o del Direttore Sportivo del loro Circolo di affiliazione, attraverso il modulo prestabilito scaricabile sul sito della FIV.
Lo stage IQFOIL YOUTH sarà aperto agli atleti italiani in possesso di attrezzatura (Tavola bianca e vela 8mq). Nelle date indicate il Tecnico Federale Mauro Covre terrà allenamenti in acqua e lezioni a terra, mentre per i Nacra 15, il Tecnico Federale responsabile Gigi Picciau terrà allenamenti in acqua e lezioni a terra.
Si richiede, quindi, agli interessati di inviare la domanda di partecipazione utilizzando il modulo TIMBRATO E FIRMATO dal Presidente o dal Direttore Sportivo del proprio Circolo, entro il 22 dicembre 2022 agli indirizzi email (f.bolens@federvela.it ; a.sensini@federvela.it ).
Le richieste verranno valutate dalla Direzione Tecnica Giovanile in accordo con il TF di riferimento e verrà inviata risposta di accettazione o meno alla partecipazione entro il 22 dicembre 2022.
È obbligatorio per tutti gli atleti e tecnici presenti essere in possesso di visita medica agonistica (tipo B).
Gli atleti presenti dovranno attenersi a quanto previsto dalle indicazioni del protocollo per il contrasto e contenimento COVID 19 adottato dalla Federazione Italiana Vela .
I partecipanti dovranno autonomamente provvedere a tutti gli aspetti logistici legati alla loro presenza.
NB: I partecipanti minorenni dovranno essere affidati al proprio tecnico/accompagnatore dopo l’orario di fine attività del giorno.
documentazione su www.federvela.it
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV