domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

TP52

Cadice, TP 52: Azzurra al via della Royal Cup

cadice tp 52 azzurra al via della royal cup
Roberto Imbastaro

Prende il via domani nelle acque atlantiche della Spagna meridionale, a Puerto Sherry nella baia di Cadice, la seconda prova della 52 Super Series, valida anche per la Royal Cup, trofeo challenge messo in palio nel 1995 da re Harald di Norvegia, velista e regatante appassionato, originariamente per la classe IMS 50. La serie di regate a bastone si concluderà sabato 22 giugno.
-----------------------
Sono in otto, inclusa Azzurra, i TP52 presenti a Puerto Sherry che hanno preso parte alla Practice race, ultimo allenamento in vista delle regate al via domani, con segnale di avviso programmato alle ore 13 locali. Azzurra è chiamata a dimostrare le sue reali potenzialità dopo la prima tappa della 52 Super Series, che l’ha vista concludere ai piedi del podio seppur a pochi punti dai primi tre, nell’ordine Platoon, Provezza e Quantum.  La Menorca 52 Super Series aveva infatti visto Azzurra partire alla grande, con due primi e un secondo posto nelle prime tre prove svolte, ma poi lasciare punti nel corso dell’evento concludendo comunque con la nota positiva di un secondo posto nell’ultima giornata. 

Il livello della flotta è sempre più compatto, l’esperienza specifica nella 52 Super Series di tutti gli equipaggi professionistici offre a ogni team la possibilità di vincere prove e scalare la classifica. La 52 Super Series viene infatti vinta dal team che ottiene il miglior punteggio totale dato dalla somma di ogni singola prova nel corso della stagione, senza alcuna possibilità di scarto, rendendo dunque gli inevitabili passi falsi molto costosi in termini di classifica di campionato.
 
“Siamo usciti in mare – ha dichiarato lo skipper Guillermo Parada – con una lunga lista di errori che non vogliamo più commettere e ci siamo allenati con determinazione per questo. A Minorca abbiamo perso il contatto con i primi a causa di questi errori, vogliamo evitare che si ripeta, la barca è molto veloce e ci può aiutare a ottenere un buon risultato”.
 
“I ragazzi di Azzurra hanno dimostrato il loro valore in tantissime occasioni – ha aggiunto Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda. Ringrazio la famiglia Roemmers per portare il nostro guidone nelle acque di Cadice, sono certo che la Royal Cup sarà una regata combattuta e appassionante, personalmente la seguirò attraverso il virtual e lo streaming, essendo impegnato a Porto Cervo per il campionato mondiale della Classe Star”.
 
Le previsioni meteo per la prima parte della settimana indicano brezze da sud in rotazione a sud-ovest tra i 7 e 14 nodi. Aggiornamenti direttamente dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra, mentre le migliori immagini saranno disponibili sull’account Instagram. Sarà inoltre possibile seguire le regate grazie al Virtual su www.azzurra.itwww.52superseries.com con commento in inglese. A partire da giovedì sarà disponibile inoltre lo streaming con immagini dal vivo. 

 
Iscritti
Alegre – Andy Soriano (USA/GBR), 2018 Botin
Azzurra – Alberto/Pablo Roemmers (ARG/ITA), 2018 Botin
Bronenosec – Vladimir Liubomirov (RUS), 2019 Botin
Phoenix 11 – Hasso/Tina Plattner (RSA), 2018 Botin
Platoon – Harm Müller-Spreer (GER), 2018 Judel/Vrolijk
Provezza – Ergin Imre (TUR), 2018 Judel/Vrolijk
Quantum Racing – Doug DeVos (USA), 2018 Botin
Sled – Takashi Okura (USA), 2018 Botin

52 SUPER SERIES Classifica dopo la prima tappa
1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) 28 p.
2. Provezza (TUR) (Ergin Imre) 29 p.
3. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) 34 p.
4. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) 38 p.
5. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) 47 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) 47 p.
7. Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) 50 p.
8. Sled (USA) (Takashi Okura) 54 p.
9. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) 65 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) 68 p.
11. Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard) 70 p.

 


17/06/2019 16:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci