Grande giornata conclusiva per l'Italia al Campionato Europeo ILCA 4 a Cadice.
La spedizione italiana fa il pieno di medaglie e torna a casa con un bottino prestigioso: due ori, un argento e un bronzo rispettivamente con Niccolò Giuseppe Cassitta, Salvatore Falchi (entrambi dello Yacht Club Olbia) e Alessandro Cortese (Club Velico Crotone) nella classifica assoluta, e Lorenzo Ghirotto (Fraglia Vela Riva) oro nell’U16 e quarto assoluto. Un campionato lungo e difficile, ma al contempo affascinante, dove i nostri atleti hanno dominato affrontando tutte le condizioni di vento: da forte, a medio, a leggero.
Classifica assoluta:
1) Niccolò Giuseppe Cassitta (Yacht Club Olbia) U18
2) Salvatore Falchi (Yacht Club Olbia) U18
3) Alessandro Cortese (Club Velico Crotone) U18
4) Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva), Oro U16
Tutte le classifiche sul sito ufficiale: https://regatas.fav.es/es/default/races/race-resultsall/text/2023-ilca-4-youth-european-championships-open-european-trophy-es/menuaction/index
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Niccolò Giuseppe Cassitta (Yacht Club Olbia): “Sono felicissimo per la vittoria del campionato assoluto. E’ stato un campionato completo - perchè abbiamo svolto le 12 prove in programma - ed emozionante avendo affrontato tutte le condizioni di vento, onda, vento da terra e vento da mare. Sono contento di averlo vinto soprattutto perché subito dopo di me c’erano Salvatore Falchi, mio compagno di squadra e concittadino, e al terzo posto Alessandro Cortese. Una settimana bellissima perché siamo riusciti a fare tutto il podio italiano.”
Fabio Zeni, tecnico Federale: "E’ stato un campionato lungo ma al contempo affascinante, con tutte le condizioni di vento che potevamo aspettarci dal luogo. Un vento fortissimo ha caratterizzato le giornate di qualifiche (forte il primo giorno, niente il secondo, molto forte il terzo), con tre prove. Sono iniziate poi le finali con vento molto leggero iniziale, vento medio (12 nodi) da mare con onda il secondo giorno e oggi ancora vento leggero e molto oscillante. Abbiamo trovato una varietà di condizioni incredibili. Coi maschi abbiamo disputato tutto il programma (12 prove), 11 per le ragazze, e sicuramente la classifica rispecchia l’assoluto valore dei velisti. La squadra italiana maschile si è distinta da subito, fin dalle prime battute, con il vento forte in maniera incredibile. Le giornate successive di finali sono riusciti a mantenere la calma e ad ottenere i gradini più alti del podio anche con l’U16 di Ghirotti che è alla prima regata internazionale di alto livello per lui. Per le ragazze Clara Lorenzi ha chiuso quarta a pochissimi punti dal podio. Hanno fatto solo una prova oggi, dove è arrivata terza. Sarebbe stato bello, anche per le donne, rispettare tutto il programma".
Alessandra Sensini, direttore Tecnico Giovanile: “Orgogliosa per il risultato di prestigio ottenuto al Campionato Europeo ILCA4, due ori, un argento e un bronzo con Cassitta, Falchi e Cortese nella classifica assoluta e Ghirotti oro nell’U16 e quarto nella classifica assoluta. Hanno dominato un campionato con tutti i tipi di vento da forte, a medio a leggero, che ha premiato gli atleti più completi. I miei complimenti al lavoro dei Circoli: lo Yacht Club Olbia, il Club Velico Crotone e alla Fraglia Vela Riva, insieme ai loro allenatori Marco Barabino, Luca Calzona e Marco Planchestainer. Nelle donne positivo il recupero di Clara Lorenzi che ha chiuso al 4° posto, a due punti dalla terza. Peccato che oggi le donne abbiano corso solamente una prova. Soddisfatta del lavoro del nostro Tecnico Federale Fabio Zeni che, per la prima volta, con grande entusiasmo ha coordinato una trasferta così importante e ben riuscita”.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20