giovedí, 21 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    este 24    cambusa    circoli velici    yacht club costa smeralda    5.5    rs21    protagonist    moth    alinghi red bull racing    america's cup    regate    manifestazioni    j24    swan 36   

IQFOIL

Brest: 2a giornata al mondiale IQFoil

brest 2a giornata al mondiale iqfoil
redazione

Oggi secondo giorno di Flotte Gold per gli atleti impegnati nel Campionato del Mondo iQFOiL di Brest. Classifica corta sia per le donne che per gli uomini. Bene Maggetti, buona anche la posizione di Benedetti. Domani in programma la marathon con vento molto forte e punteggio doppio.

Gli atleti in gara: 160 uomini e 102 donne.

 

iQFOiL Femminile

Classifica dopo 13 prove:

1° De Geus (NED)

2° Tibi (ISR)

3° Lamadrid Trueba (ESP)

Le italiane in gara:

4° Maggetti (ITA)

50° Sofia Renna (ITA)

74° Linda Oprandi (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Marta Maggetti: “Questa seconda giornata di Gold Fleet è stata mediamente positiva. Sono riuscita a fare buone partenze che mi hanno permesso di essere sempre nelle prime cinque. Nell’ultima prova ho raccolto un secondo posto che probabilmente rappresenta meglio quanto avrei potuto fare oggi. Quest’ultimo risultato è di stimolo perché conferma il quarto posto generale: è fondamentale consolidare questi risultati dando tutto, prova per prova. La quarta posizione, con classifica sempre cortissima, mi carica e mi stimola per affrontare al massimo le prossime giornate.”

Il tecnico FIV Riccardo Belli Dell’Isca: “Oggi sono state disputate 4 prove Slalom con vento da sud con intensità tra i 7 e 13 nodi. Giornata molto complicata per via dei grossi buchi di vento in cui bisogna evitare di finire. Marta Maggetti è stata molto brava riuscendo a partire sempre bene dando così continuità e solidità alla sua giornata, infatti grazie a due quarti un terzo e un secondo è  migliorata prova dopo prova collezionando uno score di 7 – 7 – 5 – 3. La posizione in classifica non cambia rispetto a quella di ieri. Domani ultima giornata prima delle finali, dove è prevista una marathon in condizioni di vento molto forte. Le ragazze più giovani, Renna e Oprandi, si danno da fare per mettersi in luce e oggi in alcune situazioni ci sono anche riuscite.

Avanti così e massima concentrazione.”

 

iQFOiL Maschile

Classifica dopo 12 prove:

1° Koerdel (GER)

2° Opzeeland (NED)

3° Bourgeois (FRA)

Gli italiani in gara:

9° Benedetti (ITA)

14° N. Renna (ITA)

58° Di Tomassi (ITA)

59° J. Renna (ITA)

62° Camboni (ITA)

75° Modena (ITA)

104° Cangemi (ITA)

115° Gavioli (ITA)

161° Ricci (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Daniele Benedetti: “Oggi giornata molto impegnativa: ho cercato di dare il meglio di me stesso per attaccare e scalare un po’ la classifica. Alla fine mi sono reso conto che ho mantenuto la mia posizione in classifica generale, va bene anche così perché la classifica è comunque buona. Domani ci aspetta un’ultima giornata di qualifiche prima delle finali di sabato dove sarà molto importante rimanere concentrati. Le previsioni danno un bel vento forte quindi sarà tutto da vedere; sicuramente una bella giornata interessante.”

Jacopo Renna: “Oggi abbiamo fatto quattro prove slalom con vento leggero, le prime due prove non sono andate tanto bene ma le ultime due sono riuscito a partir bene e a rimanere in testa alla flotta, in generale sono soddisfatto della giornata.”

Luca Di Tomassi: “Il mio obiettivo pre mondiale era entrare in medal race, purtroppo però dopo solamente quattro prove del primo giorno sono rimasto in silver fleet. In questi due giorni di flotta silver sto cercando comunque di regatare nel  migliore dei modi come se mi stessi giocando i primi posti in classifica.”

Il tecnico FIV Adriano Stella: “Giornata che ci regala, nostro malgrado, un insegnamento e un punto sul quale lavorare, senza intaccare il nostro ottimismo rispetto al lavoro svolto in questo anno. Il BFD di Renna alla prima regata è stato difficile da digerire, vista l’importanza di ogni singola prova, e inevitabilmente ha condizionato tutta la giornata. A terra ne abbiamo parlato e ogni difficoltà deve essere metabolizzata per diventare un domani un punto di forza o comunque di gestione dell’errore: questi sono insegnamenti che devono essere accettati con umiltà e non devono spostare di una virgola la consapevolezza di quanto e come ci siamo allenati e sappiamo performare in regata. Bene invece Benedetti che ha fatto sempre buone partenze e sta consolidando un Campionato del Mondo molto importante per la sua crescita di consapevolezza nei propri mezzi. Sugli altri ragazzi della Silver ho già speso parole di elogio ieri e anche oggi non hanno tradito le aspettative piazzandosi sempre nelle prime posizioni. Domani ci aspetta la Marathon con vento forte, sarà una battaglia che dovremmo affrontare al massimo delle nostre forze fisiche e psicologiche. Sono sicuro del valore dei ragazzi. I punti avranno valore doppio quindi tutto può succedere.”


20/10/2022 21:14:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: pioggia, fulmini e saette e i velisti si arrendono

Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci