venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

COPPA ITALIA

Bis del Tevere Remo nella Coppa Italia a squadre

bis del tevere remo nella coppa italia squadre
redazione

Quella che si è chiusa ieri a Porto Ercole è stata un’edizione della Coppa Italia veramente emozionante. La manifestazione organizzata dall’Unione Vela d'Altura Italiana, dal Circolo Nautico e della Vela Argentario (circolo ospitante), dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo (detentore del Titolo a squadre), in collaborazione con Vele al Vento Asd e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario, ha coinvolto In acqua 36 imbarcazioni di altissimo livello equamente divise tra gruppo A e gruppo B in rappresentanza di 8 squadre: Centro Velico Siciliano, Circolo Canottieri Aniene, Circolo Nautico Caposele, Circolo Nautico Riva Traiano, Circolo Velico Fiumicino, Circolo Nautico e della Vela Argentario, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Yacht Club Punta Ala. Sono stati tutti protagonisti.

Abbiamo anticipato “tanti protagonisti” e su tutti abbiamo il vincitore Scugnizza IY 11.98 di Enzo de Blasio che aggiudicandosi la vetta delle due classifiche ORC e IRC ha conquistato la 35ma Coppa Italia. Questo risultato non lascia dubbi sulla forza del team e del suo armatore/timoniere e sulla qualità di questo innovativo progetto di Italia Yacht.

Abbiamo poi lo squadrone del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo che con i migliori risultati di Ulika Swan 45 di Stefano Masi (gruppo A) e Vulcano 2 First 34.7 di Giuseppe Morani (gruppo B) si è aggiudicato la seconda Coppa Italia - Trofeo Enway relativa alla classifica a squadre, bissando il successo della scorsa stagione.

Anche la giuria è stata protagonista, il presidente di Comitato Alessandro Testa coadiuvato dalla sua squadra della II zona Fiv, con la collaborazione del PRO Alfredo Ricci, hanno sapientemente sfruttato la meteo a loro disposizione portando a casa 4 regolarissime prove. Nella prima giornata hanno tenuto in acqua le imbarcazioni fino alle sette di sera e miracolosamente nessuno si è lamentato. I concorrenti hanno lodato l’operato dei giudici e... non è cosa di tutti i giorni.

L’organizzazione ha vinto la sua sfida, sarebbe stato fin troppo facile fare tutto a Cala Galera, ma la indisponibilità dei posti barca non lo ha reso possibile e quindi tutti in campo a Porto Ercole. Grazie alla collaborazione degli operatori dei pontili che hanno messo a disposizione i posti barca e alla loro assistenza messa a disposizione dei partecipanti, tutti sono stati accontentati. Il mini villaggio, aiutato dalla bontà del meteo ha permesso lo svolgimento di tutte le attività a terra al cento di Porto Ercole, praticamente in banchina, rendendo protagonista la Cala Vele del CNVA e il Molo della Guardia Costiera. Per questo un grande ringraziamento alla amministrazione comunale di Monte Argentario.

Lo sponsor Enway è stato con noi, a terra e in mare. Una presenza che ci ha onorato perchè testimonia la passione con cui segue la vela sportiva, tanto da farne un mezzo di promozione per la sua innovativa attività. Lo spirito e la cordialità con cui questa importante azienda ci supporta sono uno stimolo a fare sempre meglio.

Protagonisti anche quelli che prematuramente ci hanno salutato. Augusto ed Emanuela. Loro erano comunque con noi e tutti indistintamente lo hanno testimoniato con sentito affetto. Due momenti veramente toccanti sono stati vissuti con grande partecipazione, il lancio della corona in mare per Augusto e la consegna del trofeo intitolato ad Emanuela. Lacrime e sorrisi per quelli chi gli volevano bene.

La consegna dei trofei Coppa Italia e Coppa Italia – Trofeo Enway per Club avrà luogo venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 18:00 presso la sede del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, in occasione della Premiazione dell’Armatore dell’anno 2019.

 


07/10/2019 14:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci