LINK VIDEO su FB ItaliaVela
https://www.facebook.com/Italiavela-80500554352/?ref=hl
Bilbao diventerà per il terzo anno consecutivo, dal 4 al 6 marzo, la "capitale mondiale della vela", con la celebrazione di 'Sail in Festival' punto d'incontro per una vasta gamma di diportisti, marinai, persone avventurose e amanti del mare che possono guardare 24 film provenienti da 10 paesi, visitare mostre fotografiche, e partecipare a conferenze e presentazioni con i migliori contenuti internazionali possibili nel mondo di questo sport. L'apertura del festival si terrà il giovedì 3 marzo alle ore 19.00 presso la Sala BBK con l'anteprima internazionale del film "The Weekend Sailor", che racconta la storia di Ramon Carlin, il messicano che ha vinto la prima regata "Whitbread Round the World" nel 1973.
Nella Sala BBK sono in programma nove sessioni con film e conferenze. Sabato 5 marzo, un tributo speciale alla leggenda della vela, Sir Robin Knox-Johnston, vincitore nel 1969 della prima regata in solitario senza scalo intorno al mondo, che sarà presente in sala. Parteciperanno al festival anche altri grandi navigatori come Javier Bubi Sanso, Tanguy de Lamotte e Rafa Trujillo. Da parte sua, il Museo Maritimo Rìa de Bilbao ospiterà una mostra fotografica su 24 ore di vita a bordo nella Volvo Ocean Race, più 2 Masterclass con gli skipper Alex Pella e Jordi Griso come relatori. Nella Metro di Bilbao saranno esposte fotografie di grande formato, con una retrospettiva del fotografo Christophe Launay, ospite di questa edizione, autore della foto del poster della manifestazione e uno dei più importanti fotografi di vela in tutto il mondo. Sail in Festival è un incontro tra persone interessate alla cultura della vela, che ha lo scopo di promuovere e diffondere l'arte di questo tipo di navigazione. Come evidenziato dal Comune di Bilbao, si tratta di un evento "unico a livello internazionale e che, dopo due edizioni, è riuscito a diventare un riferimento a livello mondiale per la qualità della programmazione, per i relatori ospiti e le attività in programma." Lo scopo del festival è quello di attirare sia i navigatori sia le persone amanti del mare e della navigazione. Sail in Festival è composta da diverse sezioni. “Sail in Films” è la sezione centrale del festival con film, cortometraggi e documentari sul mondo della vela (competizione, avventura, ambiente e istruzione). 'Sail on Talks” ospita tavole rotonde, presentazione di regate e proiezioni commentate dai protagonisti e dai navigatori. In “Sail in Expo” ci sono i lavori dei grandi professionisti della fotografia con le immagini delle grandi regate mondiali. Infine, in “Sail in Class” vengono tenuti corsi di perfezionamento.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"