martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VELA

Bilbao: dal 4 al 6 marzo Sail in Festival

bilbao dal al marzo sail in festival
redazione

LINK VIDEO su FB ItaliaVela

https://www.facebook.com/Italiavela-80500554352/?ref=hl


Bilbao diventerà per il terzo anno consecutivo, dal 4 al 6 marzo, la "capitale mondiale della vela", con la celebrazione di 'Sail in Festival' punto d'incontro per una vasta gamma di diportisti, marinai, persone avventurose e amanti del mare che possono guardare 24 film provenienti da 10 paesi, visitare mostre fotografiche, e partecipare a conferenze e presentazioni con i migliori contenuti internazionali possibili nel mondo di questo sport. L'apertura del festival si terrà il giovedì 3 marzo alle ore 19.00 presso la Sala BBK con l'anteprima internazionale del film "The Weekend Sailor", che racconta la storia di Ramon Carlin, il messicano che ha vinto la prima regata "Whitbread Round the World" nel 1973.

Nella Sala BBK sono in programma nove sessioni con film e conferenze. Sabato 5 marzo, un tributo speciale alla leggenda della vela, Sir Robin Knox-Johnston, vincitore nel 1969 della prima regata in solitario senza scalo intorno al mondo, che sarà presente in sala. Parteciperanno al festival anche altri grandi navigatori come Javier Bubi Sanso, Tanguy de Lamotte e Rafa Trujillo. Da parte sua, il Museo Maritimo Rìa de Bilbao ospiterà una mostra fotografica su 24 ore di vita a bordo nella Volvo Ocean Race, più 2 Masterclass con gli skipper Alex Pella e Jordi Griso come relatori. Nella Metro di Bilbao saranno esposte fotografie di grande formato, con una retrospettiva del fotografo Christophe Launay, ospite di questa edizione, autore della foto del poster della manifestazione e uno dei più importanti fotografi di vela in tutto il mondo. Sail in Festival è un incontro tra persone interessate alla cultura della vela, che ha lo scopo di promuovere e diffondere l'arte di questo tipo di navigazione. Come evidenziato dal Comune di Bilbao, si tratta di un evento "unico a livello internazionale e che, dopo due edizioni, è riuscito a diventare un riferimento a livello mondiale per la qualità della programmazione, per i relatori ospiti e le attività in programma." Lo scopo del festival è quello di attirare sia i navigatori sia le persone amanti del mare e della navigazione. Sail in Festival è composta da diverse sezioni. “Sail in Films” è la sezione centrale del festival con film, cortometraggi e documentari sul mondo della vela (competizione, avventura, ambiente e istruzione). 'Sail on Talks” ospita tavole rotonde, presentazione di regate e proiezioni commentate dai protagonisti e dai navigatori. In “Sail in Expo” ci sono i lavori dei grandi professionisti della fotografia con le immagini delle grandi regate mondiali. Infine, in “Sail in Class” vengono tenuti corsi di perfezionamento.


28/02/2016 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci