mercoledí, 17 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Bella giornata ad Anzio-Nettuno per i Campionati invernali Altura e J24

bella giornata ad anzio nettuno per campionati invernali altura j24
redazione

Altura e J24 di nuovo protagonisti al 47esimo Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con i Circoli del Golfo. 

Domenica 30 gennaio sono state disputate due prove per l’Altura e tre per i J24. I due comitati di regata, su due campi distinti, hanno sfruttato al meglio un vento di Maestrale sui 6-8 nodi, andato poi a calare nel corso del pomeriggio, con un’onda lunga da Sud Ovest.

La prima prova di giornata ha visto in IRC il successo del First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (CV Roma), che ha preceduto il Dehler 42 Twins Twice di Francesco Sette (CN G. Marconi) e l’X-37 Wanax di Giovanni Jonata di Cosimo (CV Fiumicino).

Nella seconda prova vittoria di Wanax, che ha preceduto Calipso E-Cubit e Twins Twice.

Secondo la stazza ORC, invece, prima prova per Twins Twice davanti a Calipso E-Cubit e Wanax. Nella seconda prova la vittoria va a Wanax, che precede Twins Twice. Terzo l’X-35 Excalibur E-Cubit di Fabrizio Gagliardi (CV Roma).

In classifica generale IRC, dopo sei prove con il calcolo di uno scarto, Wanax (dnf-1-1-2-3-1) di Giovanni Jonata di Cosimo precede di due punti Calipso E-Cubit di Andrea Orestano e di nove punti Twins Twice di Francesco Sette.

Nella classifica generale ORC, sempre dopo sei prove con uno scarto, conduce ancora Wanax (dnf-1-1-1-3-1, 7 punti) davanti a Twins Twice (12 punti) e Calipso E-Cubit (13 punti).

Sul campo dei monotipi J24, il presidente del Comitato di Regata Mario De Grenet, coadiuvato da Giovanni Colucci ed Enrico Maria Ragno, ha fatto disputare tre prove, di cui la terza ridotta dopo una bolina e una poppa a causa della diminuzione del vento a 4 nodi. Ben 18 i J24 scesi in acqua.

Nella prima prova Pellerossa di Gianni Riccobono (CV Roma) ha preceduto Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio) e La Superba di Ignazio Bonanno (Marina Militare).

Nella seconda prova vittoria per La Superba, che precede Arpione di Michele Potenza (SVMM Anzio).

Nella terza prova, accorciata come detto alla prima poppa, è ancora Pellerossa a prevalere su La Superba ed Enjoy 2.

In classifica generale, dopo nove prove con uno scarto, la pluricampionessa italiana La Superba di Ignazio Bonanno continua a condurre, con nove punti di vantaggio su Pellerossa (protagonista con il miglior punteggio della giornata di oggi) e 21 su Enjoy 2.

Il 47esimo Campionato Invernale tornerà nel fine settimana del 12-13 febbraio con in acqua Altura, J24 e Platu 25. Sabato 12 febbraio in programma le regate del Trofeo Lozzi J24 e invernale Platu 25, domenica 13 tutte le classi in acqua per il Campionato Invernale.

Prossimo appuntamento per il Circolo della Vela di Roma presieduto da Marco Buglielli è per il 5-6 febbraio, con una nuova Regata Zonale per le derive delle classi ILCA.

 


31/01/2022 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci