Altura e J24 di nuovo protagonisti al 47esimo Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con i Circoli del Golfo.
Domenica 30 gennaio sono state disputate due prove per l’Altura e tre per i J24. I due comitati di regata, su due campi distinti, hanno sfruttato al meglio un vento di Maestrale sui 6-8 nodi, andato poi a calare nel corso del pomeriggio, con un’onda lunga da Sud Ovest.
La prima prova di giornata ha visto in IRC il successo del First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (CV Roma), che ha preceduto il Dehler 42 Twins Twice di Francesco Sette (CN G. Marconi) e l’X-37 Wanax di Giovanni Jonata di Cosimo (CV Fiumicino).
Nella seconda prova vittoria di Wanax, che ha preceduto Calipso E-Cubit e Twins Twice.
Secondo la stazza ORC, invece, prima prova per Twins Twice davanti a Calipso E-Cubit e Wanax. Nella seconda prova la vittoria va a Wanax, che precede Twins Twice. Terzo l’X-35 Excalibur E-Cubit di Fabrizio Gagliardi (CV Roma).
In classifica generale IRC, dopo sei prove con il calcolo di uno scarto, Wanax (dnf-1-1-2-3-1) di Giovanni Jonata di Cosimo precede di due punti Calipso E-Cubit di Andrea Orestano e di nove punti Twins Twice di Francesco Sette.
Nella classifica generale ORC, sempre dopo sei prove con uno scarto, conduce ancora Wanax (dnf-1-1-1-3-1, 7 punti) davanti a Twins Twice (12 punti) e Calipso E-Cubit (13 punti).
Sul campo dei monotipi J24, il presidente del Comitato di Regata Mario De Grenet, coadiuvato da Giovanni Colucci ed Enrico Maria Ragno, ha fatto disputare tre prove, di cui la terza ridotta dopo una bolina e una poppa a causa della diminuzione del vento a 4 nodi. Ben 18 i J24 scesi in acqua.
Nella prima prova Pellerossa di Gianni Riccobono (CV Roma) ha preceduto Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio) e La Superba di Ignazio Bonanno (Marina Militare).
Nella seconda prova vittoria per La Superba, che precede Arpione di Michele Potenza (SVMM Anzio).
Nella terza prova, accorciata come detto alla prima poppa, è ancora Pellerossa a prevalere su La Superba ed Enjoy 2.
In classifica generale, dopo nove prove con uno scarto, la pluricampionessa italiana La Superba di Ignazio Bonanno continua a condurre, con nove punti di vantaggio su Pellerossa (protagonista con il miglior punteggio della giornata di oggi) e 21 su Enjoy 2.
Il 47esimo Campionato Invernale tornerà nel fine settimana del 12-13 febbraio con in acqua Altura, J24 e Platu 25. Sabato 12 febbraio in programma le regate del Trofeo Lozzi J24 e invernale Platu 25, domenica 13 tutte le classi in acqua per il Campionato Invernale.
Prossimo appuntamento per il Circolo della Vela di Roma presieduto da Marco Buglielli è per il 5-6 febbraio, con una nuova Regata Zonale per le derive delle classi ILCA.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic