lunedí, 15 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Shamir (ALTURA), Edb Jebedee (MINIALTURA) e Euristica (AMATORIALE)

Il Grand Soleil 37 Shamir di Nicola Turi (CV Bari) per l’altura, il J24 Edb Jebedee di Nino Soriano (CN Il Maestrale) con Alessandro Favia al timone in minialtura e l’X332 Euristica di Monica Pacucci (LNI Mola) con Bruno Grubessi al timone per la classe amatoriale sono i vincitori della seconda Coppa d’Autunno, ciascuno per la propria classe di riferimento.

Fortemente voluta dal Circolo della Vela di Bari per rimettere in piedi il movimento velico barese e non solo in vista dell’imminente inizio del prossimo campionato invernale di vela d’altura città di Bari, la Coppa d’Autunno ha permesso alle imbarcazioni partecipanti di mettersi alla prova e iniziare ad allenarsi per la prossima stagione. Costituita dalle due giornate di prove del XXXIV Trofeo Bottiglieri insieme alla giornata del Trofeo Carofiglio, la Coppa d’Autunno ha registrato un totale di 15 partecipanti provenienti da Bari, Mola, Giovinazzo e Molfetta che si sono divertiti non poco durante le prove portate a termine.

Completano il podio in classe Altura l’X-302 Faustx2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) al secondo posto e il Sun Odyssey 42 Morgana di Paolo Barracano (LNI Bari) al terzo; in classe Minialtura sono rispettivamente al secondo e terzo posto il Surprise Zagor di Alberto Lorusso (CN Bari) ed il Melges 24 Extravagance di Giuseppe Pannarale (CN Bari); in classe Amatoriale Albatros III il Bavaria 36 di Maurizio Calabrese (CV Giovinazzo) con Luigi Giovanni Fuiano al timone e Kairos, il Grand Soleil 40 di Giulio Ranieri (Cus Bari) chiudono al secondo e terzo posto.

Con le prove della giornata di domenica si è conclusa anche la XXXIV edizione del trofeo Bottiglieri che ha visto conquistare lo storico trofeo in classe Altura da Anda Ya di Luigi Fantozzi con Marco D’Arcangelo al timone (Cus Bari) seguita da Shamir di Nicola Turi (CV Bari) e da Faustx2 di Paolo Scattarelli (CN Bari); in Minialtura da Edb Jebedee di Nino Soriano (CN Il Maestrale) seguita da Zagor di Alberto Lorusso (CN Bari) e da Nellaria di Vito Laforgia (CV Bari) con Fabrizio Buono al timone; e in classe amatoriale da Kairos di Giulio Ranieri (Cus Bari) con alle spalle Albatros III di Maurizio Calabrese (CV Giovinazzo) e Euristica di Monica Pacucci (LNI Mola).

Una splendida giornata autunnale con brezza da Est mare poco mosso e temperatura sui 19 gradi hanno permesso al comitato di regata composto dal presidente Vito Crismale e da Mario Cucciolla, Luigi Olivieri e Matteo Segreto di portare a termine le due prove in programma per tutte le classi.

“Ci ha fatto molto piacere rivivere con la Coppa d’autunno la tradizione dei trofei prenatalizi che ha sempre contraddistinto l’attività organizzatrice del nostro Circolo e che purtroppo la pandemia ha costretto alla sosta nello scorso anno - commenta Roberto Ranito, consigliere Nautico del CVB -. Siamo molto contenti per il successo di Nicola Turi, Amico del Guidone (così si chiamano gli armatori iscritti all’Albo delle imbarcazioni del CVB) e per la nutrita partecipazione di appassionati che si sono cimentati nelle regate”.

Prossimo appuntamento per le classi Altura e Minialtura sarà il campionato invernale Città di Bari in programma dal 23 gennaio al 20 marzo. Le prime informazioni su questa XXII edizione saranno date sabato 27 novembre nel corso della premiazione del Trofeo Bottiglieri e della Coppa d’autunno che si svolgerà nella sede al molo Borbonico del Circolo della Vela alle 17.30.


25/11/2021 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci