domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

REGATE

Audi Sailing Champion League: Aeronautica Militare soddisfatta (con rimpianti) del suo 2° posto

audi sailing champion league aeronautica militare soddisfatta con rimpianti del suo 176 posto
redazione

Nelle splendide acque del golfo del Pevero a Porto Cervo dal 15 al 18 ottobre 2020 lo Yachting Club Costa Smeralda ha organizzato uno dei pochi Campionati internazionali che si è riuscito a svolgere nel 2020, l'Audi Sailing Champion League ovvero il Campionato Europeo per Club. 

Il  formato prevede che le imbarcazioni J70 siano fornite ai regatanti dall’organizzazione, tutte uguali e senza la possibilità di cambiare le regolazioni. L’idea è di azzerare le differenze del mezzo tecnico e di valorizzare gli atleti. Nelle regate solo le capacita veliche e fisiche premiano lo spirito di gruppo e, soprattutto, valorizzano i colori del proprio Yacht Club, nella vera essenza e tradizione velica.

Unico equipaggio Italiano selezionatosi alla fine di un lungo percorso di qualifiche nazionali ed internazionali è stato il Club dell’Aeronautica Militare CSAM, che si è laureato Club Vice Campione Europeo L'equipaggio era composto dal Navigatore SIMEOLI Giancarlo, dal tecnico BALBI Marco, dall’atleta BANNETTA Giovanni e dal giovane timoniere BERTOLA Niccolo. 

 

Sono stati 27 i concorrenti provenienti da 13 differenti nazioni ad incrociarsi in molte prove per selezionare i 4 finalisti e l’equipaggio italiano ha dominato la selezione qualificandosi per la finale per il primo posto. Il format prevede una regata finale in una prova secca e decisiva per aggiudicarsi l’evento e il titolo.

“Quest’anno non abbiamo avuto occasione di poterci allenare specificatamente in questa disciplina -  ha commentato Giancarlo Simeoli - come invece hanno potuto fare i nostri concorrenti, e all’inizio abbiamo puntato alla Top10. Abbiamo disputato più di 60 prove in 4 giorni con condizioni molto variabili nella direzione e nell’intensità delvento con raffiche fino a 25kts. Bertola al timone ha dominato la maggior parte delle partenze e questo in regate così brevi ha fatto la differenza, mentre l’equipaggio Balbi e Bannetta è riuscito a gestire molto bene la tattica e le manovre non incappando in errori nel regolamento prontamente giudicati dai molti giudici in acqua che hanno controllato con regolarità ogni incrocio. La regata finale a 4 team è stata molto crudele e decisiva, pensando che con il formato dello scorso avremmo stravinto ed invece ci dobbiamo accontentare di essere i primi dei perdenti. Sono però felice di aver contribuito ad entusiasmare i numerosi spettatori che hanno seguito una finale da cardiopalma ed, a quanto ho sentito dire dai molti che mi hanno scritto in Instagram e Facebook, erano anni che non si vedeva una così avvincente regata seguita in una diretta televisiva dettagliatissima e commentata dal plurititolato velista Enrico Chieffi".

 

La Lega Italiana Vela ed il suo presidente Roberto De Felice hanno in questi anni cercato di promuovere questa interessantissima disciplina velica anche tra i migliori Club Italiani, confrontandosi e vincendo nelle passate edizioni contro i Team internazionali molto preparati e numerosi, supportati dalle proprie federazioni che ne hanno da subito capito il valore etico e sportivo, ma soprattutto del grandissimo ritorno di immagine e di interesse anche per un pubblico che non frequenta questo sport . 

Quasi 20.000 connessioni nella sola giornata della finale e il flusso di attenzione aumenterà vista la professionale e altissima qualità delle immagini trasmesse in diretta streaming sui maggiori canali di comunicazione. 

 

Prossimo appuntamento per il Team Aeronautica Militare CSAM il campionato Italiano per Club organizzato dalla Lega Italiana Vela a Rimini per questo fine mese .

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci