sabato, 8 novembre 2025

ASSOCIAZIONI

Assonat: Luciano Serra confermato alla Presidenza

Si è svolta presso Navicelli di Pisa l’Assemblea dell’Assonat – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici per il rinnovo triennale delle cariche sociali 2011-2014. E’ stato confermato per acclamazione quale Presidente l’Avv. Luciano Serra ed eletti quali componenti del nuovo Consiglio Direttivo: Vice Presidenti Nunzio Gagliardi (Marina di Pescara) e Gianfranco Sigismondi; Consiglieri Francesco Baldassarri (Italia Navigando - Marina di Portisco), Daniele Cossu (Porto di Roma), Daniela Donadello (Porto Turistico di Jesolo), Eugenio Michelino (Consorzio Marina di Chiaiolella - Procida) e Giacomo Pileri (Marina di Portorotondo).
Nell’occasione l’Assemblea ha altresì assegnato le deleghe a: Giovandomenico Caridi (Navicelli di Pisa) il tema della gestione delle vie d’acqua interne; Stefano Conte (Marina degli Aregai) il tema delle problematiche giuridiche e Antonello Gadau (Cormorano - Porto Torres) il tema dei rapporti internazionali e della gestione dei Parchi Marini.
“La fiducia dimostrata con questa riconferma - ha commentato Serra - è uno stimolo ulteriore per proseguire il lavoro di squadra che vede il nuovo Consiglio porre particolare attenzione alla valorizzazione dell’attività della portualità turistica in tutte le sue declinazioni, qualità, professionalità, servizi, sicurezza e tutela dell’ambiente”.
“E’ importante - conclude Serra - sostenere e sviluppare l’impresa mare che vede nella portualità turistica, comparto rilevante e strategico del turismo, potenzialità e capacità nel generare significative ricadute economiche e occupazionali per le comunità locali, contribuendo anche nella promozione del territorio e dei suoi patrimoni storico-culturali ed enogastronomici”.


09/05/2011 23:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci