mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

RC44

Artemis Racing trionfa alla RC44 Virgin Gorda Cup

artemis racing trionfa alla rc44 virgin gorda cup
redazione

Virgin Gorda, IVB, 30 Novembre 2015. Il team Artemis Racing ha conquistato la vittoria nella RC44 Virgin Gorda Cup, evento tenutosi nelle acque delle Isole Vergini Britanniche dal 24 al 29 novembre ed organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Artemis, in testa alla flotta sin dal primo giorno della regata, ha vinto con un margine di quattro punti su Peninsula Petroleum. Nel campionato overall della Classe invece, è stato Team Nika a strappare la vittoria negli ultimi secondi del race conclusivo al Bronenosec Sailing Team.

Torbjörn Törnqvist, armatore del team svedese, durante questa settimana ha guidato Artemis verso quattro vittorie, fondamentali per raggiungere il primo successo nella classe RC44 dalla conquista della Austria Cup nel 2012.

"Non è stata la giornata migliore per noi, ma siamo stati molto vicini alla vittoria di due gare" dice Törnqvist di rientro alla Marina dello YCCS. "Abbiamo dominato nell'ultima gara ma dopo non so cosa sia successo! Ovviamente, sono molto felice."

La stagione dei monotipo di 44 piedi ha visto protagonisti Team Nika di Vladimir Prosikhin e Bronenosec Sailing Team di Vladimir Liubomirov. I due equipaggi, che si sono alternati ai primi posti della classifica nelle due tappe precedenti del circuito, si sono ritrovati al fischio d'inizio di questa edizione della RC44 Virgin Gorda Cup con il Team Nika ad un solo punto di vantaggio sul suo rivale.

Nella decisiva gara finale, Bronenosec si trovava in prima posizione, il Team Nika in seconda e Peninsula Petroleum in quarta. Ma dopo l'ultima bolina una perturbazione con raffiche di trenta nodi si è scagliata sulla campo di regata rovesciando tutte le posizioni in classifica. Il Team Aqua e MAG Racing sono arrivati rispettivamente in prima e seconda posizione mentre Peninsula Petroleum si è piazzato terzo.

Nella classifica finale del circuito, troviamo così Bronenosec Sailing Team e Team Nika insieme in prima posizione ma con la vittoria di quest'ultimo. La posizione ex equo è stata spaccata, infatti, in base al risultato migliore, raggiunto da Team Nika, nella RC44 Cascais World Championship.

Al rientro presso lo Yacht Club Costa Smeralda, Prosikhin era entusiasta: "Faccio parte della classe RC44 da quasi 5 anni. È stata una scalata graduale. L'ultima volta che siamo stati qua mi sono classificato ultimo - il mio momento peggiore. Quindi questo significa davvero tanto per me. Sono veramente molto felice di aver vinto questa stagione."

Il suo tattico Ed Baird fa un tributo all'equipaggio del Team Nika: "Come nuovo membro dell'equipaggio, sono veramente colpito da come questi ragazzi hanno regatato. Tutto è stato preciso e bello - è stato un piacere regatare con questo team."

Bronenosec Sailing Team, Michele Ivaldi alla tattica, lascia Virgin Gorda con la vittoria del Match Racing Championship ed a pari punti della barca vincitrice del campionato. "Sono molto felice che il mio amico abbia vinto," - dice Liubomirov a proposito del suo rivale in mare- "ma perdere in una situazione simile, negli ultimi 30 secondi di gara, è molto doloroso."

Il Direttore Sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, Edoardo Recchi, riassume così l'evento: " È stata un'intensa settimana di regate estremamente combattute. Vorrei ringraziare la classe RC44 e tutti gli armatori e gli equipaggi per la loro dedizione e lo spirito sportivo. Non avrei potuto pensare ad un miglior modo per concludere la stagione 2015 dello YCCS nelle nostre acque caraibiche."


30/11/2015 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci