Virgin Gorda, IVB, 30 Novembre 2015. Il team Artemis Racing ha conquistato la vittoria nella RC44 Virgin Gorda Cup, evento tenutosi nelle acque delle Isole Vergini Britanniche dal 24 al 29 novembre ed organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Artemis, in testa alla flotta sin dal primo giorno della regata, ha vinto con un margine di quattro punti su Peninsula Petroleum. Nel campionato overall della Classe invece, è stato Team Nika a strappare la vittoria negli ultimi secondi del race conclusivo al Bronenosec Sailing Team.
Torbjörn Törnqvist, armatore del team svedese, durante questa settimana ha guidato Artemis verso quattro vittorie, fondamentali per raggiungere il primo successo nella classe RC44 dalla conquista della Austria Cup nel 2012.
"Non è stata la giornata migliore per noi, ma siamo stati molto vicini alla vittoria di due gare" dice Törnqvist di rientro alla Marina dello YCCS. "Abbiamo dominato nell'ultima gara ma dopo non so cosa sia successo! Ovviamente, sono molto felice."
La stagione dei monotipo di 44 piedi ha visto protagonisti Team Nika di Vladimir Prosikhin e Bronenosec Sailing Team di Vladimir Liubomirov. I due equipaggi, che si sono alternati ai primi posti della classifica nelle due tappe precedenti del circuito, si sono ritrovati al fischio d'inizio di questa edizione della RC44 Virgin Gorda Cup con il Team Nika ad un solo punto di vantaggio sul suo rivale.
Nella decisiva gara finale, Bronenosec si trovava in prima posizione, il Team Nika in seconda e Peninsula Petroleum in quarta. Ma dopo l'ultima bolina una perturbazione con raffiche di trenta nodi si è scagliata sulla campo di regata rovesciando tutte le posizioni in classifica. Il Team Aqua e MAG Racing sono arrivati rispettivamente in prima e seconda posizione mentre Peninsula Petroleum si è piazzato terzo.
Nella classifica finale del circuito, troviamo così Bronenosec Sailing Team e Team Nika insieme in prima posizione ma con la vittoria di quest'ultimo. La posizione ex equo è stata spaccata, infatti, in base al risultato migliore, raggiunto da Team Nika, nella RC44 Cascais World Championship.
Al rientro presso lo Yacht Club Costa Smeralda, Prosikhin era entusiasta: "Faccio parte della classe RC44 da quasi 5 anni. È stata una scalata graduale. L'ultima volta che siamo stati qua mi sono classificato ultimo - il mio momento peggiore. Quindi questo significa davvero tanto per me. Sono veramente molto felice di aver vinto questa stagione."
Il suo tattico Ed Baird fa un tributo all'equipaggio del Team Nika: "Come nuovo membro dell'equipaggio, sono veramente colpito da come questi ragazzi hanno regatato. Tutto è stato preciso e bello - è stato un piacere regatare con questo team."
Bronenosec Sailing Team, Michele Ivaldi alla tattica, lascia Virgin Gorda con la vittoria del Match Racing Championship ed a pari punti della barca vincitrice del campionato. "Sono molto felice che il mio amico abbia vinto," - dice Liubomirov a proposito del suo rivale in mare- "ma perdere in una situazione simile, negli ultimi 30 secondi di gara, è molto doloroso."
Il Direttore Sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, Edoardo Recchi, riassume così l'evento: " È stata un'intensa settimana di regate estremamente combattute. Vorrei ringraziare la classe RC44 e tutti gli armatori e gli equipaggi per la loro dedizione e lo spirito sportivo. Non avrei potuto pensare ad un miglior modo per concludere la stagione 2015 dello YCCS nelle nostre acque caraibiche."
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"