domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELE D'EPOCA

Argentario Sailing Week: la 20ma edizione dal 19 al 23 giugno a Porto Santo Stefano

argentario sailing week la 20ma edizione dal 19 al 23 giugno porto santo stefano
redazione

Porto Santo Stefano, 18 giugno 2019:  a due giorni dall'inizio della 20a edizione dell'Argentario Sailing Week , fervono i preparativi per l’atteso appuntamento per gli yacht a vela classici e d'epoca, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario. L’evento festeggia quest’anno la sua 20ma edizione,  un traguardo importante come sottolinea Piero Chiozzi, Presidente dello Yacht Club Santo Stefano, impegnato anche quest’anno in prima linea nella gestione dell’evento: “Siamo contenti e orgogliosi di organizzare anche quest’anno l’Argentario Sailing Week che arrivata alla sua ventesima edizione, ci offre ulteriori stimoli e motivazioni.  L’amministrazione comunale, il territorio e i nostri soci hanno risposto e contribuito con generosità e impegno; tutto questo, insieme al supporto degli sponsor, ci consente di lavorare mantenendo sempre gli stessi standard di accoglienza e di gestione che hanno reso l’Argentario Sailing Week un appuntamento irrinunciabile nel panorama degli eventi internazionali delle imbarcazioni d’epoca.” 

 

Storia, tradizione stile e design caratterizzeranno, ancora una volta, un evento unico: una passerella di quattro giorni nel golfo dell’Argentario, che ospiterà oltre 100 anni di storia della vela e consentirà al pubblico e agli appassionati di ammirare una flotta di affascinanti imbarcazioni d’epoca  internazionale, proveniente da 12 paesi. Per dieci di loro sarà la prima volta, con Tigris il cutter aurico di 18,60 metri varato nel 1899 che, con i suoi 120 anni, sarà la Regina del Mare più ‘anziana’ della flotta. 

Hallowee’n (24,75 metri di lunghezza) sarà la barca più grande e Ojala (11,50 metri) sloop Marconi di Sparkman & Stephens la più piccola.  Tutti i partecipanti affolleranno la Pilarella, l’antico borgo marinaro di Porto Santo Stefano, tradizionale punto d'ormeggio delle imbarcazioni iscritte alla manifestazione e sede del Villaggio Regate che anima l’evento, grazie anche alla collaborazione con Approdi SpA. 

 

Tra i fedelissimi dell’Argentario Sailing Week che saranno al via anche quest’anno, troviamo: Il Moro di Venezia I di Massimiliano Feruzzi, Marga della famiglia Angelini, Il Corsaro II Chaplin (Marina Militare Italiana),  ChinookSkylark of 1937e Halloween tra le big boat.

 

La flotta dell'Argentario Sailing Week - sarà suddivisa in tre categorie: Classic (Yachts Classici), Vintage (Yachts d’Epoca),  Spirit of Tradition (repliche di Yachts d’Epoca, a loro volta suddivisi in Aurici e Marconi e Classici), .

 

L'Argentario Sailing Week 2019 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario, ProLoCo di Porto S. Stefano.

 

Gli sponsor della 20ma edizione dell’Argentario Sailing Week sono : Bettoja Hotels, Caffè Mauro, Dino Zei Orologi, Sittel, Nautica Vitelli, Zeurino snc, Engel & Volkers, Farblue.it, Assonautica Diglio e Delta Yachting Service.

 

I partner tecnici che affiancano l’organizzazione sono: Verdissimo, Argentarola, Acquedotto del Fiora, Cantina Vinicola Banfi, Consorzio Tutela Olio Seggiano DOP, Moroni Editore e il Consorzio LaMMA per le previsioni meteo. 

 

Il Programma

  • Mercoledì 19 giugnofinalizzazione delle iscrizioni. La sera presso la sede dello Yacht Club Santo Stefano si terrà il cocktail di benvenuto.
  • Giovedì 20 giugno alle ore 8,30presso il Municipio, si svolgeranno la cerimonia di benvenuto e lo skipper briefing A seguire la prima regata in programma.
  • Venerdì 21 giugno: ore 9.00 skipper briefing, a seguire regate. La sera gli equipaggi saranno ospiti dello Yacht Club Santo Stefano per una cena presso la Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano. 
  • Sabato 22 giugno: ore 9.00 skipper briefing, a seguire regate. Al termine della giornata party presso il Villaggio Regate. 
  • Domenica 23 giugno: ore 9.00 skipper briefing, a seguire regate.  Alle ore 18.00 cerimonia di premiazione presso il Villaggio Regate.

 


18/06/2019 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci