mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

REGATE

Arca SGR: anticipo di Barcolana al Trofeo Bernetti

arca sgr anticipo di barcolana al trofeo bernetti
redazione

E’ atmosfera da big match quella che si respira a poche ore dal via della 49sima edizione del Trofeo Bernetti, il classico appuntamento organizzato dalla Società Nautica Pietas Julia di Sistiana (Trieste) in programma domenica 4 ottobre. Un evento che rappresenta, per tutti i team che tra otto giorni saranno al via della Barcolana 52 in caccia della vitoria, l’ultimissima occasione di confronto faccia a faccia tra le boe della inshore race nel Golfo di Trieste.
 
Arca SGR e il Fast and Furio Sailing Team saranno domani al via della regata con l’obiettivo di misurare il proprio potenziale e quello degli avversari in una partita che, sia al Bernetti che in Barcolana, si preannuncia più aperta che mai. A questa edizione del Trofeo Bernetti Arca SGR arriva dopo il successo ottenuto sabato scorso nella prova inshore della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco (prova sostitutiva della notturna Trieste –San Giovanni in Pelago –Trieste annullata per meteo avverso), in cui il 100 piedi timonato da Furio Benussi con Lorenzo Bressani alla tattica ha dimostrato buoni spunti in aria molto leggera, le condizioni peraltro non preferite da Arca SGR. Oggi, giornata di vigilia del Trofeo Bernetti, si sarebbe dovuta disputare la Portopiccolo Maxi Race, che sarebbe anch’essa servita quale importante banco di prova per i maxi ma ancora una volta il meteo ha voluto essere protagonista portando all’annullamento della regata e spostando quindi tutti i riflettori sulla sfida di domani. Al Trofeo Bernetti le chiamate tattiche saranno affidate a Gabriele Benussi in attesa del rientro in pozzetto di Bressani in queste ore impegnato in altre competizioni.
 
Furio Benussi – “Il Trofeo Bernetti, mai come quest’anno, è una regata importantissima e per certi aspetti cruciale nella stagione dei top team in regata perché, fino ad ora, quasi tutti gli appuntamenti e occasioni di confronto agonistico sono saltati tra l’emergenza sanitaria e un meteo mai cosi capriccioso. La regata di domani assume quindi per noi, ma credo che lo stesso valga anche per tutti i nostri avversari, un significato non indifferente in ottica di verifica del livello di competitività a cui ogni team è in questo momento anche se non escludo che qualcuno possa fare pretattica e non spingere del tutto sull’acceleratore. Di certo sarà una bella regata e noi proveremo a dare il massimo per il massimo risultato cercando di riprenderci un trofeo che è già stato nella nostra bacheca e a cui teniamo molto.”

Il Fast and Furio Sailing Team e Arca SGR regatano insieme a Slam, Foss Marai, Ca’ Sagredo Hotel, Civibank, Dobner, Mood, Armare Ropes, Dok Dall’Ava, Sidera Funds, Amagis Capital, Pacorini, F.lli Franchini, Officine FVG, Valverde, Larusmiani, Marlin Yacht Paints.
Il Fast and Furio Sailing Team sostiene e promuove il messaggio di One Ocean Foundation e della Charta Smeralda.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci