mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Arca SGR: anticipo di Barcolana al Trofeo Bernetti

arca sgr anticipo di barcolana al trofeo bernetti
redazione

E’ atmosfera da big match quella che si respira a poche ore dal via della 49sima edizione del Trofeo Bernetti, il classico appuntamento organizzato dalla Società Nautica Pietas Julia di Sistiana (Trieste) in programma domenica 4 ottobre. Un evento che rappresenta, per tutti i team che tra otto giorni saranno al via della Barcolana 52 in caccia della vitoria, l’ultimissima occasione di confronto faccia a faccia tra le boe della inshore race nel Golfo di Trieste.
 
Arca SGR e il Fast and Furio Sailing Team saranno domani al via della regata con l’obiettivo di misurare il proprio potenziale e quello degli avversari in una partita che, sia al Bernetti che in Barcolana, si preannuncia più aperta che mai. A questa edizione del Trofeo Bernetti Arca SGR arriva dopo il successo ottenuto sabato scorso nella prova inshore della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco (prova sostitutiva della notturna Trieste –San Giovanni in Pelago –Trieste annullata per meteo avverso), in cui il 100 piedi timonato da Furio Benussi con Lorenzo Bressani alla tattica ha dimostrato buoni spunti in aria molto leggera, le condizioni peraltro non preferite da Arca SGR. Oggi, giornata di vigilia del Trofeo Bernetti, si sarebbe dovuta disputare la Portopiccolo Maxi Race, che sarebbe anch’essa servita quale importante banco di prova per i maxi ma ancora una volta il meteo ha voluto essere protagonista portando all’annullamento della regata e spostando quindi tutti i riflettori sulla sfida di domani. Al Trofeo Bernetti le chiamate tattiche saranno affidate a Gabriele Benussi in attesa del rientro in pozzetto di Bressani in queste ore impegnato in altre competizioni.
 
Furio Benussi – “Il Trofeo Bernetti, mai come quest’anno, è una regata importantissima e per certi aspetti cruciale nella stagione dei top team in regata perché, fino ad ora, quasi tutti gli appuntamenti e occasioni di confronto agonistico sono saltati tra l’emergenza sanitaria e un meteo mai cosi capriccioso. La regata di domani assume quindi per noi, ma credo che lo stesso valga anche per tutti i nostri avversari, un significato non indifferente in ottica di verifica del livello di competitività a cui ogni team è in questo momento anche se non escludo che qualcuno possa fare pretattica e non spingere del tutto sull’acceleratore. Di certo sarà una bella regata e noi proveremo a dare il massimo per il massimo risultato cercando di riprenderci un trofeo che è già stato nella nostra bacheca e a cui teniamo molto.”

Il Fast and Furio Sailing Team e Arca SGR regatano insieme a Slam, Foss Marai, Ca’ Sagredo Hotel, Civibank, Dobner, Mood, Armare Ropes, Dok Dall’Ava, Sidera Funds, Amagis Capital, Pacorini, F.lli Franchini, Officine FVG, Valverde, Larusmiani, Marlin Yacht Paints.
Il Fast and Furio Sailing Team sostiene e promuove il messaggio di One Ocean Foundation e della Charta Smeralda.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci