mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Arca SGR: anticipo di Barcolana al Trofeo Bernetti

arca sgr anticipo di barcolana al trofeo bernetti
redazione

E’ atmosfera da big match quella che si respira a poche ore dal via della 49sima edizione del Trofeo Bernetti, il classico appuntamento organizzato dalla Società Nautica Pietas Julia di Sistiana (Trieste) in programma domenica 4 ottobre. Un evento che rappresenta, per tutti i team che tra otto giorni saranno al via della Barcolana 52 in caccia della vitoria, l’ultimissima occasione di confronto faccia a faccia tra le boe della inshore race nel Golfo di Trieste.
 
Arca SGR e il Fast and Furio Sailing Team saranno domani al via della regata con l’obiettivo di misurare il proprio potenziale e quello degli avversari in una partita che, sia al Bernetti che in Barcolana, si preannuncia più aperta che mai. A questa edizione del Trofeo Bernetti Arca SGR arriva dopo il successo ottenuto sabato scorso nella prova inshore della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco (prova sostitutiva della notturna Trieste –San Giovanni in Pelago –Trieste annullata per meteo avverso), in cui il 100 piedi timonato da Furio Benussi con Lorenzo Bressani alla tattica ha dimostrato buoni spunti in aria molto leggera, le condizioni peraltro non preferite da Arca SGR. Oggi, giornata di vigilia del Trofeo Bernetti, si sarebbe dovuta disputare la Portopiccolo Maxi Race, che sarebbe anch’essa servita quale importante banco di prova per i maxi ma ancora una volta il meteo ha voluto essere protagonista portando all’annullamento della regata e spostando quindi tutti i riflettori sulla sfida di domani. Al Trofeo Bernetti le chiamate tattiche saranno affidate a Gabriele Benussi in attesa del rientro in pozzetto di Bressani in queste ore impegnato in altre competizioni.
 
Furio Benussi – “Il Trofeo Bernetti, mai come quest’anno, è una regata importantissima e per certi aspetti cruciale nella stagione dei top team in regata perché, fino ad ora, quasi tutti gli appuntamenti e occasioni di confronto agonistico sono saltati tra l’emergenza sanitaria e un meteo mai cosi capriccioso. La regata di domani assume quindi per noi, ma credo che lo stesso valga anche per tutti i nostri avversari, un significato non indifferente in ottica di verifica del livello di competitività a cui ogni team è in questo momento anche se non escludo che qualcuno possa fare pretattica e non spingere del tutto sull’acceleratore. Di certo sarà una bella regata e noi proveremo a dare il massimo per il massimo risultato cercando di riprenderci un trofeo che è già stato nella nostra bacheca e a cui teniamo molto.”

Il Fast and Furio Sailing Team e Arca SGR regatano insieme a Slam, Foss Marai, Ca’ Sagredo Hotel, Civibank, Dobner, Mood, Armare Ropes, Dok Dall’Ava, Sidera Funds, Amagis Capital, Pacorini, F.lli Franchini, Officine FVG, Valverde, Larusmiani, Marlin Yacht Paints.
Il Fast and Furio Sailing Team sostiene e promuove il messaggio di One Ocean Foundation e della Charta Smeralda.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci