martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

69F

Andrea Pozzi: "Il 69F? Una barca che va oltre le aspettative"

andrea pozzi quot il 69f una barca che va oltre le aspettative quot
redazione

"La realtà ha superato le aspettative" questa la sintesi di Andrea Pozzi al termine dei primi tre giorni di allenamento spesi a bordo del 69F, il one design foiling sul quale ha deciso di impegnare Bombarda nel corso della stagione 2020. "Conoscendo il gruppo di lavoro che gestisce questo progetto immaginavo di andare incontro a un'esperienza unica, ma la barca mi ha davvero stupito: sul dritto si raggiungono spunti prestazionali impressionanti con relativa semplicità e la conseguenza è che ogni attimo speso a bordo risulta pienamente appagante anche grazie alla professionalità di chi giorno dopo giorno si adopera per far trovare le barche pronte e si preoccupa di lesinare consigli utili per accelerare la crescita dei team che hanno deciso di buttarsi nell'impresa. Non c'è che dire, il 69F è la piattaforma ideale per avvicinare gli armatori al mondo delle regate foiling".

Pozzi, al solito determinato nel raggiungimento della miglior performance possibile e forte di alcune stagioni trascorse navigando in moth, aggiunge: "Certo, parliamo di un modo diverso di navigare, nel quale sono coinvolti aspetti e forze che la vela tradizionale non contempla. Quando voli sull'acqua e punti al massimo risultato non puoi lasciare nulla al caso: in fase di manovra ci sono dinamiche da padroneggiare in modo quasi istintivo e il lavoro di squadra è più che mai determinante, così come la comunicazione che deve essere immediata ed efficace. Tutti aspetti sui quali abbiamo iniziato a lavorare sin dai primi bordi e dopo alcune ore 'di volo' ci riteniamo soddisfatti di quanto fatto in questi giorni, esperienza che contiamo di aumentare in modo consistente nel  corso dei prossimi allenamenti, previsti tra luglio e agosto".

Ad accompagnare Andrea Pozzi e Bombarda in questa nuova esperienza sono Stefano Rizzi, tra i primi in Italia a scoprire l'adrenalina del moth, e Stefano Ciampalini, volti noti della vela internazionale, da tempo vicini al team dell'armatore milanese e coinvolti da sempre in progetti di livello assoluto.

L'attività di Bombarda, che tornerà a riunirsi presso la Fraglia Vela Malcesine e a navigare sul 69F tra il 6 e il 10 luglio, è seguita dal team manager Federico Valenti, dal coach Filippo Togni e dal coach assistant Paolo Figini.

 


28/06/2020 17:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci