sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AMERICA'S CUP

America's Cup: c'è anche Malta con una sfida molto italiana

america cup 232 anche malta con una sfida molto italiana
Redazione

Una settimana dopo la chiusura delle iscrizioni alla 36a America's Cup, il Defender e il Royal New Zealand Yacht Squadron hanno completato i controlli richiesti e hanno accettato la sfida del Royal Malta Yacht Club per la 36a America's Cup.

Il Malta Altus Challenge diventa il quarto Challenger per l'America's Cup nel 2021, insieme al Challenger of Record Luna Rossa (ITA), American Magic (USA) e INEOS Team UK (GBR).  L'avviso di Challenge del Royal Malta Yacht Club di Malta è stato il primo degli otto iscrizioni in ritardo ad essere ricevuto dal Royal New Zealand Yacht Squadron entro il termine ultimo di iscrizione - 17.00 pm del 30 novembre NZT- e quindi il primo ad essere elaborato.

E' la prima volta, in 167 anni di storia del trofeo, che Malta sfida l'America's Cup. Nonostante sia uno dei paesi più piccoli d'Europa - solo 316 km² (122 mq) - la posizione strategica di Malta nel Mediterraneo ne ha sempre fatto un centro di attività marittima e un porto di importanza cruciale nella storia. Il Royal Malta Yacht Club di Malta, le cui origini risalgono al 1835, prima dell'America's Cup, è infatti conosciuto a livello internazionale come l'organizzatore della cinquantennale Middle Sea Race, la regata di 606 miglia che parte da La Valletta e naviga in senso antiorario intorno alla Sicilia. Il Team Principal dell'Altus Challenge di Malta è Pasquale Cataldi, un uomo d'affari italiano nato a Malta, fondatore e CEO della multinazionale del settore immobiliare e dello sviluppo, Altus. Questo è il primo coinvolgimento di Cataldi nell'America's Cup, ma la sua intenzione è quella di perseguire una sfida a lungo termine: "Il nostro obiettivo è quello di fare tre edizioni dell'America's Cup. Se vuoi costruire una squadra forte, allora devi impegnarti in tre cicli di America's Cup. Penso che tutti coloro presenti in questa edizione siano portati ad un impegno a lungo termine. Abbiamo una nuova classe, quindi partiamo tutti allo stello livello, e le differenze non sono molte", ha spiegato Cataldi. Grant Dalton, CEO del Defender Emirates Team New Zealand ha detto: "Siamo felici di dare il benvenuto al Royal Malta Yacht Club di Malta e all'Altus Challenge alla 36a America's Cup. Dopo la Nuova Zelanda, ora sono il paese più piccolo da sfidare per l'America's Cup. Sappiamo come sia essere un piccolo team che ha grandi probabilità di affrontare una delle più grandi sfide sportive e gli auguriamo il meglio". Il Malta Altus Challenge sarà guidato da esperti dell'America's Cup e mira a sviluppare talenti locali a Malta nel campo della progettazione, dell'ingegneria e della costruzione navale. "Questa è una grande opportunità per il nostro club di promuovere Malta e le competenze che esistono nell'industria nautica a livello globale", ha detto Godwin Zammit, il Commodoro del Royal Malta Yacht Club.  "A nome del Club, vorrei ringraziare il Royal New Zealand Yacht Squadron e l'Emirates Team New Zealand per la loro assistenza durante tutto il processo di sfida e non vediamo l'ora di scendere a bordo e iniziare a regatare nel dicembre 2020". Il team completo e ulteriori informazioni sulla sfida saranno annunciate a Malta nel primo trimestre del 2019. Nelle prossime settimane saranno pubblicati altri aggiornamenti relativi agli avvisi di Challenge, ricevuti entro la scadenza.


07/12/2018 17:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci