Alinghi Red Bull Racing ha annunciato oggi i nomi dei quattro membri dell'equipaggio titolare per la regata preliminare dell'America's Cup a Vilanova i La Geltrú, in Spagna, in programma dal 14 al 17 settembre. I due timonieri Arnaud Psarofaghis (che compirà 35 anni proprio nel il giorno dell'inizio dell’evento) e Maxime Bachelin (25 anni), insieme ai trimmer Bryan Mettraux (33 anni) e Yves Detrey (44 anni) saranno a bordo dell'AC40 di Alinghi Red Bull Racing. Il timoniere Nicolas Charbonnier (42 anni) e i due trimmer Nicolas Rolaz (23 anni) e Lucien Cujean (34 anni) sono a disposizione per eventuali sostituzioni, mentre tutti i quattro sailing team advisor di Alinghi Red Bull Racing saranno presenti alle regate per proseguire nell’ attività di valutazione.
Nell'ultimo anno di allenamento a Barcellona, Alinghi Red Bull Racing ha fatto ruotare regolarmente il suo equipaggio tra i due AC40 e l'AC75, privilegiando l'apprendimento e la comunicazione tra i membri del team. L’utilizzo di due AC40 durante i test ha consentito al team di massimizzare il livello delle prestazioni e di valutare le migliori soluzioni di messa a punto degli AC40, grazie appunto al confronto delle performance tra le due barche. “Il nostro obiettivo principale è stato quello di fare in modo che tutti i velisti migliorassero. Lavorando con questa modalità, abbiamo capito quale era la migliore configurazione in termini di comunicazione tra i ragazzi. Abbiamo così scelto i quattro velisti titolari e lavorando sulle due coppie che erano le più affiatate" ha dichiarato Pietro Sibello, Sailing Team Advisor.
La regata preliminare dell'America's Cup a Vilanova i La Geltrú vedrà tutti e sei i partecipanti all'America's Cup, Emirates Team New Zealand, INEOS Britannia, Luna Rossa Prada Pirelli, NYYC American Magic e Orient Express Racing Team, sfidarsi in regate di flotta nei primi due giorni dell’evento, al termine dei quali i primi due team classificati si affronteranno in una regata finale di match race domenica 17 settembre.
“Questa prima pre-regata con gli AC40 a Vilanova segna una tappa importante nella nostra preparazione, a cui ne seguiranno molte altre. Ci permetterà, infatti, di testare molte cose sia dal punto di vista umano sia su quello tecnico” ha dichiarato Arnaud Psarofaghis.
"Ogni volta che scendiamo in acqua per regatare, lo facciamo per vincere! Ma per la prima regata di questo ciclo dell’America's Cup, l'obiettivo è anche quello di fare esperienza", ha dichiarato Bryan Mettraux. "Il mio obiettivo personale è di rimanere il più concentrato possibile sulla regata e di comunicare correttamente con i miei compagni. Questo è quello che farà la differenza".
Le regate sono in programma ogni giorno dalle 15.30 alle 17.30, a partire da quelle di prova di giovedì 14 settembre, e possono essere seguite in presenza a Vilanova, in acqua sulle barche spettatori o in diretta streaming sul sito web e sul canale YouTubedell'America's Cup. Non sono necessari biglietti, ma il consiglio per chi volesse essere in acqua con la sua barca è quello di registrare la propria imbarcazione presso l’organizzazione. Il programma prevede lo svolgimento di eventi collaterali ogni giorno al villaggio regate. Alinghi Red Bull Racing avrà un proprio stand a Vilanova per tutta la durata dell’evento.
Pietro Sibello, Sailing Team Advisor: "Questo evento rappresenta il primo vero punto di riferimento per tutta la squadra e in particolare per chi deve regatare su barche monotipo. Dopo un anno di allenamento a Barcellona, non vediamo l'ora di scendere in acqua e regatare. Abbiamo speso molte ore in allenamento con i due AC40, ci sentiamo preparati e lo stesso vale per il nostro equipaggio che parteciperà alle regate. Il team al completo è impegnato per dare il massimo supporto ai quattro velisti che saliranno sull’AC40, affinché possano esprimersi al meglio. Abbiamo una squadra forte che è cresciuta ogni giorno. Arnaud è il leader del gruppo sull’AC40 ed è sicuramente lui a guidare il sailing team, dentro e fuori dall'acqua. Max ha dimostrato, nonostante la giovane età e l'esperienza, di avere un grande talento. Ha un buon potenziale per migliorare ancora fino all’America’s Cup del prossimo anno. Bryan e Yves sono i trimmer più esperti del team, affidabili sia in acqua che fuori. Guidano i loro gruppi e hanno dimostrato di saper fare molto bene".
Bryan Mettraux, driving group: "Regatare con Arnaud e Yves è un vero piacere, ci conosciamo da molto tempo, siamo molto contenti di essere a bordo insieme e diamo il benvenuto a Max, che ha dimostrato di meritare il suo posto in barca. C'è un bel divario di età tra noi e lui, ma questa differenza non ha influito in nessuno modo sulla sua integrazione. Veniamo dalla stessa regione, abbiamo esperienze di navigazione simili. La scelta fatta è quella di un mix tra esperienza e gioventù. Molti altri velisti del team stanno lavorando al massimo per ottenere il loro posto a bordo e questo fantastico, perché contribuisce a far crescere il livello di tutti noi. Per ora, pensiamo che questo sia l'equipaggio migliore per rappresentare il team".
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni