martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: ecco l’equipaggio titolare per la regata preliminare dell'America's Cup

alinghi red bull racing ecco 8217 equipaggio titolare per la regata preliminare dell america cup
Roberto Imbastaro

Alinghi Red Bull Racing ha annunciato oggi i nomi dei quattro membri dell'equipaggio titolare per la regata preliminare dell'America's Cup a Vilanova i La Geltrú, in Spagna, in programma dal 14 al 17 settembre. I due timonieri Arnaud Psarofaghis (che compirà 35 anni proprio nel il giorno dell'inizio dell’evento) e Maxime Bachelin (25 anni), insieme ai trimmer Bryan Mettraux (33 anni) e Yves Detrey (44 anni) saranno a bordo dell'AC40 di Alinghi Red Bull Racing. Il timoniere Nicolas Charbonnier (42 anni) e i due trimmer Nicolas Rolaz (23 anni) e Lucien Cujean (34 anni) sono a disposizione per eventuali sostituzioni, mentre tutti i quattro sailing team advisor di Alinghi Red Bull Racing saranno presenti alle regate per proseguire nell’ attività di valutazione.

Nell'ultimo anno di allenamento a Barcellona, Alinghi Red Bull Racing ha fatto ruotare regolarmente il suo equipaggio tra i due AC40 e l'AC75, privilegiando l'apprendimento e la comunicazione tra i membri del team. L’utilizzo di due AC40 durante i test ha consentito al team di massimizzare il livello delle prestazioni e di valutare le migliori soluzioni di messa a punto degli AC40, grazie appunto al confronto delle performance tra le due barche. “Il nostro obiettivo principale è stato quello di fare in modo che tutti i velisti migliorassero. Lavorando con questa modalità, abbiamo capito quale era la migliore configurazione in termini di comunicazione tra i ragazzi. Abbiamo così scelto i quattro velisti titolari e lavorando sulle due coppie che erano le più affiatate" ha dichiarato Pietro Sibello, Sailing Team Advisor.

La regata preliminare dell'America's Cup a Vilanova i La Geltrú vedrà tutti e sei i partecipanti all'America's Cup, Emirates Team New Zealand, INEOS Britannia, Luna Rossa Prada Pirelli, NYYC American Magic e Orient Express Racing Team, sfidarsi in regate di flotta nei primi due giorni dell’evento, al termine dei quali i primi due team classificati si affronteranno in una regata finale di match race domenica 17 settembre.

“Questa prima pre-regata con gli AC40 a Vilanova segna una tappa importante nella nostra preparazione, a cui ne seguiranno molte altre. Ci permetterà, infatti, di testare molte cose sia dal punto di vista umano sia su quello tecnico” ha dichiarato Arnaud Psarofaghis.

"Ogni volta che scendiamo in acqua per regatare, lo facciamo per vincere! Ma per la prima regata di questo ciclo dell’America's Cup, l'obiettivo è anche quello di fare esperienza", ha dichiarato Bryan Mettraux. "Il mio obiettivo personale è di rimanere il più concentrato possibile sulla regata e di comunicare correttamente con i miei compagni. Questo è quello che farà la differenza".

Le regate sono in programma ogni giorno dalle 15.30 alle 17.30, a partire da quelle di prova di giovedì 14 settembre, e possono essere seguite in presenza a Vilanova, in acqua sulle barche spettatori o in diretta streaming sul sito web e sul canale YouTubedell'America's Cup. Non sono necessari biglietti, ma il consiglio per chi volesse essere in acqua con la sua barca è quello di registrare la propria imbarcazione presso l’organizzazione. Il programma prevede lo svolgimento di eventi collaterali ogni giorno al villaggio regate. Alinghi Red Bull Racing avrà un proprio stand a Vilanova per tutta la durata dell’evento.

Pietro Sibello, Sailing Team Advisor: "Questo evento rappresenta il primo vero punto di riferimento per tutta la squadra e in particolare per chi deve regatare su barche monotipo. Dopo un anno di allenamento a Barcellona, non vediamo l'ora di scendere in acqua e regatare. Abbiamo speso molte ore in allenamento con i due AC40, ci sentiamo preparati e lo stesso vale per il nostro equipaggio che parteciperà alle regate. Il team al completo è impegnato per dare il massimo supporto ai quattro velisti che saliranno sull’AC40, affinché possano esprimersi al meglio. Abbiamo una squadra forte che è cresciuta ogni giorno. Arnaud è il leader del gruppo sull’AC40 ed è sicuramente lui a guidare il sailing team, dentro e fuori dall'acqua. Max ha dimostrato, nonostante la giovane età e l'esperienza, di avere un grande talento. Ha un buon potenziale per migliorare ancora fino all’America’s Cup del prossimo anno. Bryan e Yves sono i trimmer più esperti del team, affidabili sia in acqua che fuori. Guidano i loro gruppi e hanno dimostrato di saper fare molto bene".

Bryan Mettraux, driving group: "Regatare con Arnaud e Yves è un vero piacere, ci conosciamo da molto tempo, siamo molto contenti di essere a bordo insieme e diamo il benvenuto a Max, che ha dimostrato di meritare il suo posto in barca. C'è un bel divario di età tra noi e lui, ma questa differenza non ha influito in nessuno modo sulla sua integrazione. Veniamo dalla stessa regione, abbiamo esperienze di navigazione simili. La scelta fatta è quella di un mix tra esperienza e gioventù. Molti altri velisti del team stanno lavorando al massimo per ottenere il loro posto a bordo e questo fantastico, perché contribuisce a far crescere il livello di tutti noi. Per ora, pensiamo che questo sia l'equipaggio migliore per rappresentare il team".

 

 


11/09/2023 10:46:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci