Inizia questo fine settimana ad Alassio la prima tappa del Campionato Italiano Open della classe Dragone, che si concluderà poi a Sanremo dal 14 al 17 marzo. Queste regate sono particolarmente apprezzate dai Dragonisti del Nord Europa, dove l'attività velica è ancora bloccata dal freddo, che vengono a sfidarsi in Riviera con gli equipaggi mediterranei. Inoltre le regate del Campionato Italiano danno punti preziosi per la Ranking List Internazionale della classe. Difenderà il titolo italiano conquistato l'anno scorso LITTLE DIVA di Mario Quaranta, con Michele Benvenuti al timone di fronte agli attacchi di CLOUD di Beppe Duca, che vorrà riprendersi il titolo.
Al Campionato Italiano faranno seguito a Imperia gli appuntamenti con le West Liguria Sail & Taste
Series (maggio e luglio) e, soprattutto, con la decima edizione dell'Ernesto Quaranta Trophy (28 - 30 giugno) dedicato ai dragoni classici, costruiti in legno prima della metà degli anni '70.
Sarà l'occasione per ammirare questi splendidi scafi mirabilmente restaurati, alcuni dei quali hanno partecipato alle Olimpiadi, come ad esempio VENILIA (I-19), che con Antonio Cosentino al timone, Antonio Ciciliano e Giulio de Stefano alle manovre, vince il Marblehead Trophy in Danimarca nel 1959 contro 42 concorrenti, vince la settimana di Kiel e altre regate internazionali, conquistando l'ammissione alle Olimpiadi di Napoli del 1960, dove conquista la medaglia di bronzo.
E questo non è che l'inizio di una stagione spumeggiante, che vedrà celebrare in ottobre a Sanremo il 90° compleanno del Dragone, disegnato nel 1929 in Norvegia da Johan Anker, e sarà un evento memorabile che vedrà 180 Dragoni provenienti da tutto il mondo veleggiare nel golfo.
(Assodragone)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco