lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

DRAGONI

Dragoni a Sanremo dal 24 agosto

Dal 24 al 27 Agosto una nuova regata si affaccia sul golfo di Sanremo , ovvero il primo Campionato Mondiale per Dragone di Legno.

Queste splendide barche costruite dal 1929 in poi hanno attraversato numerose fasi, da una costruzione in legno semplice a quella in lamellare ovvero dal fasciame incrociato e sovrapposto.

Sei sono le nazioni presenti che vanno dall’Estonia agli Stati Uniti, venti le magnifiche imbarcazioni iscritte, tra le quali c’è chi parteciperà per vincere e chi anche solo per metter in mostra la sua bellissima barca.

Il tutto realizzato dallo Yacht Club Sanremo, uno dei Circoli più attivi in Europa e da sempre vicino a questa classe, per la quale ha organizzato il 90° anniversario con più di 150 imbarcazioni.

Questa regata rappresenterà un momento di ritrovo e di amicizia tra questi appassionati velisti ed armatori, con piacevoli momenti di convivialità e di festa. Un atto d’amore verso queste Regine dei mari che nei quasi cento anni di storia hanno visto passare Principi e Re, da Filippo di Edimburgo a Costantino di Grecia, a Juan Carlos di Spagne, a Olaf di Norvegia , solo per citarne alcuni, e che ancora oggi trova un gran numero di appassionati.

Tra i favoriti Lars Hendriksen che, insieme a Nicola Friesen, punta al titolo di vincitore: Sanremo gli ha sorriso nel 2014 quando vinse in queste acque il titolo continentale. Il Presidente del Circolo Organizzatore Beppe Zaoli, coadiuvato dall’ Ucraino Yevgen Braslavets, già campione del mondo in questa classe e medaglia d’oro olimpica; l’estone che regata per i colori inglesi, Dmitry Bondarenko, insieme ad Alexander Shalagin, plurititolato in questa classe.

Numerosi i momenti di socializzazione, tra aperitivi e cene, per garantire che Sanremo rimanga un punto centrale per questa meravigliosa classe.


23/08/2023 12:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci