lunedí, 10 novembre 2025

DRAGONI

Sanremo: terminata la 1a edizione del Wooden Dragon World Championship

sanremo terminata la 1a edizione del wooden dragon world championship
redazione

Da giovedì 24 agosto a domenica 27 Agosto si è svolta la prima edizione del Wooden Dragon World Championship , con la partecipazione di quasi venti barche provenienti da tutta Europa.

Tre bellissime giornate di regate, purtroppo domenica non è stato possibile regatare causa maltempo: un rientro a casa anticipato ma comunque con grande soddisfazione per la settimana di bel tempo e di vento. 

Questa manifestazione si è rivelata un’ idea innovativa dello Yacht Club Sanremo che ha riscosso grande successo.

I partecipanti rientrano a casa con cinque belle e regolari regate, gestite ottimamente dal Comitato di regata, con bei momenti di socializzazione culminati con la cena di Gala sabato sera presso il Villaggio della Vela.

Un ringraziamento speciale va al Comune di Sanremo,alla Regione Liguria e alla Paul&Shark che hanno contribuito alla realizzazione della regata grazie al loro contributo. 

Vincitori, per un solo punto, i danesi capitanati da Krank Berg che non sono mai andati oltre il quarto posto come peggior risultato, seguiti dalla timoniera tedesca Nicola Friesen con un equipaggio internazionale ,penalizzata da un ritiro nell’ultima regata. Terzi gli inglesi di Bondarenko che si piazzano davanti al primo italiano, ovvero la barca portacolori dello Yacht Club Sanremo con al timone Yevgen Braslavets., di nuovo per un solo punto.

Un premio speciale è stato assegnato a Japetus di Guido Garrone, unica barca completamente originale nell’attrezzatura.

Queste bellissime barche si ritroveranno nelle acque sanremesi tra due anni per la seconda edizione.


28/08/2023 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci