Il Galata Museo del Mare continua a proporre arte, legata al mare, nelle sue molteplici declinazioni: pittura, grafica, digital, scultura, installazioni e fotografia; dal 1 al 23 marzo “Onde di Vita” vedrà in esposizione 15 artisti provenienti da tutta Italia: Acquasculture di Andrea Amorusi e Simone Giorli, Sofia Ancillotti, Carlo Busetti, Gianmarco Crovetto, Fiamma D’Auria, Anna Maria Ferrari, Letizia Gregni, Maristella Laricchia, Michela Magnani, Mario Pascali, Daniela Rombo, Beppe Saccomani, Renzo Sbolci, Martina Tamberi, ZHU Yaning. Mostra a cura di Loredana Trestin.
In armonia con il concetto di Romano Battaglia in cui “I pensieri sono come le onde del mare, vanno, vengono, si increspano, spumeggiano si infrangono, svaniscono, ” gli artisti presenti, molti dei quali noti a livello internazionale con all’attivo numerose partecipazioni in eventi di alto prestigio, propongono opere in cui le onde diventano protagoniste indiscusse di paesaggi che si affacciano sul mare, di energia e forza che s’infrange sulle scogliere, la sostanza dell’acqua viene analizzata nelle sue forme e movimenti, terre di mare e onde esistenziali sottolineati da cromatismi emozionali porteranno il visitatore a visitare mondi reali e fantastici. Una quarantina di opere declineranno la tematica dell’onda e dell’acqua in modi estremamente diversi, dalla rappresentazione paesaggistica elaborata con i suoi stili e tecniche, alla materializzazione di pensieri che ricercano un significato personale sulle “onde di vita”, in senso lato.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues