lunedí, 20 ottobre 2025

MOSTRE

Al Galata in mostra l'arte legata al mare

al galata in mostra arte legata al mare
redazione

Il Galata Museo del Mare continua a proporre arte, legata al mare, nelle sue molteplici declinazioni: pittura, grafica, digital, scultura, installazioni e fotografia; dal 1 al 23 marzo “Onde di Vita” vedrà in esposizione 15 artisti provenienti da tutta Italia: Acquasculture  di Andrea Amorusi e Simone Giorli, Sofia Ancillotti, Carlo Busetti, Gianmarco Crovetto, Fiamma D’Auria, Anna Maria Ferrari, Letizia Gregni, Maristella Laricchia, Michela Magnani, Mario Pascali, Daniela Rombo, Beppe Saccomani, Renzo Sbolci, Martina Tamberi, ZHU Yaning. Mostra a cura di Loredana Trestin.

In armonia con il concetto di Romano Battaglia in cui  “I pensieri sono come le onde del mare, vanno, vengono, si increspano, spumeggiano si infrangono, svaniscono, ”  gli artisti presenti, molti dei quali noti a livello internazionale con all’attivo numerose partecipazioni in eventi di alto prestigio, propongono opere in cui le onde diventano protagoniste indiscusse di paesaggi che si affacciano sul mare, di energia e forza che s’infrange sulle scogliere, la sostanza dell’acqua viene analizzata nelle sue forme e movimenti, terre di mare e onde esistenziali sottolineati da cromatismi emozionali porteranno il visitatore a visitare mondi reali e fantastici. Una quarantina di opere declineranno la tematica dell’onda e dell’acqua in modi estremamente diversi, dalla rappresentazione paesaggistica elaborata con i suoi stili e tecniche, alla materializzazione di pensieri che ricercano un significato personale sulle “onde di vita”, in senso lato.

 


27/02/2019 17:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci