venerdí, 21 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Al Circolo Velico Ravennate si riparte dai raduni federali Optimist e 29er

al circolo velico ravennate si riparte dai raduni federali optimist 29er
redazione

Entra nel vivo la stagione del Circolo Velico Ravennate che ritorna all'agonismo velico ospitando due importanti raduni federali riservati al mondo delle derive accogliendo gli specialisti delle classi Optimist (1-5 luglio) e 29er (29 giugno - 2 luglio) e, con essi, due coach federali di grande esperienza come Marcello Meringolo e Francesco Caricato.

Per quanto riguarda gli Optimist, di scena nelle acque di Marina di Ravenna sono sia Juniores che Cadetti, per un totale di una trentina di partecipanti, provenienti principalmente dal Circolo Velico Ravennate, ma anche dal Circolo Velico Punta Marina e dal Club Nautico Riccione. A coordinarne l'attività tre coach: Marcello Meringolo, allenatore tra i più quotati in ambito internazionale, Gianni 'Spike' Maioli, storico volto del sodalizio di via Molo Dalmazia, ed Elia Vitali, da poco nominato istruttore dei Cadetti.

Quattro, invece, gli equipaggio 29er impegnati a sud delle dighe foranee del porto di Ravenna e tra essi anche un binomio sloveno, composto da Rom Verderber e Daniel Cante, assistiti dal loro coach Sandi Dekleva. A comporre gli altri tre equipaggi Lorenzo Pezzilli (CVR) e Tobia Torroni (Club Nautico del Savio), Greta Marzocchi e Giada Babini (entrambe CVR) e Sofia Gabbricci e Raffaella Trucchi (entrambe Club Nautico del Savio). Anche in questo caso eccellente il supporto tecnico, garantito dal tecnico federale Francesco Caricato e de Carolina Rendano, coach in forze da diverse stagioni al Circolo Velico Ravennate.

"L'attività sportiva è alla base della vita del circolo, è quella che aiuta giovani e meno giovani a fare aggregazione, a vivere la nostra clubhouse ed è un piacere vedere come le cose stiano gradualmente tornando alla normalità - commenta Carlo Mazzini, consigliere del Circolo Velico Ravennate - Siamo molto contenti di ospitare questo doppio raduno e di poter contare sulle capacità di coach navigati come Marcello Meringolo e Francesco Caricato: loro, come i vari Spike Maioli, Elia Vitali e Carolina Rendano, hanno tanto da trasmettere agli atleti e non passa uscita senza che sia possibile notare una crescita, un cambiamento nell'approccio di questi giovani atleti che apprendono divertendosi".

 


02/07/2020 08:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci