Entra nel vivo la stagione del Circolo Velico Ravennate che ritorna all'agonismo velico ospitando due importanti raduni federali riservati al mondo delle derive accogliendo gli specialisti delle classi Optimist (1-5 luglio) e 29er (29 giugno - 2 luglio) e, con essi, due coach federali di grande esperienza come Marcello Meringolo e Francesco Caricato.
Per quanto riguarda gli Optimist, di scena nelle acque di Marina di Ravenna sono sia Juniores che Cadetti, per un totale di una trentina di partecipanti, provenienti principalmente dal Circolo Velico Ravennate, ma anche dal Circolo Velico Punta Marina e dal Club Nautico Riccione. A coordinarne l'attività tre coach: Marcello Meringolo, allenatore tra i più quotati in ambito internazionale, Gianni 'Spike' Maioli, storico volto del sodalizio di via Molo Dalmazia, ed Elia Vitali, da poco nominato istruttore dei Cadetti.
Quattro, invece, gli equipaggio 29er impegnati a sud delle dighe foranee del porto di Ravenna e tra essi anche un binomio sloveno, composto da Rom Verderber e Daniel Cante, assistiti dal loro coach Sandi Dekleva. A comporre gli altri tre equipaggi Lorenzo Pezzilli (CVR) e Tobia Torroni (Club Nautico del Savio), Greta Marzocchi e Giada Babini (entrambe CVR) e Sofia Gabbricci e Raffaella Trucchi (entrambe Club Nautico del Savio). Anche in questo caso eccellente il supporto tecnico, garantito dal tecnico federale Francesco Caricato e de Carolina Rendano, coach in forze da diverse stagioni al Circolo Velico Ravennate.
"L'attività sportiva è alla base della vita del circolo, è quella che aiuta giovani e meno giovani a fare aggregazione, a vivere la nostra clubhouse ed è un piacere vedere come le cose stiano gradualmente tornando alla normalità - commenta Carlo Mazzini, consigliere del Circolo Velico Ravennate - Siamo molto contenti di ospitare questo doppio raduno e di poter contare sulle capacità di coach navigati come Marcello Meringolo e Francesco Caricato: loro, come i vari Spike Maioli, Elia Vitali e Carolina Rendano, hanno tanto da trasmettere agli atleti e non passa uscita senza che sia possibile notare una crescita, un cambiamento nell'approccio di questi giovani atleti che apprendono divertendosi".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"