Con le due prove disputate nella giornata odierna va in archivio la 46ª edizione del Campionato Invernale d’altura – Trofeo Roberto Doria, organizzato dall’associazione sportiva “Il Portodimare” di Padova con la base logistica situata presso Darsena Le Saline.
Ad aggiudicarsi la vittoria Overall dopo le sei prove realizzate, forte anche dei due primi posti ottenuti nella giornata odierna e grazie ad una buona regolarità di piazzamenti (2-2-1-1-1-1), è stato Adriatica, il Melges 24 di Damiano Desirò (Il Portodimare) con a bordo Marco Limoli, Quaglia Matteo, Camporese Alberto e Cavallarin Nicolò. “Vincere questa regata per noi è una doppia soddisfazione: sportiva ed affettiva, visto che è partecipiamo a questo evento fin da quando ci siamo appassionati a questo sport” ha commentato l’armatore di Adriatica a margine della cerimonia di premiazione. Seconda posizione per “Demon X”, l’X-35 di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo (YC Vicenza), che ha avuto la meglio per un solo punto sull’altro X-35 “Hector X” di Massimo Filippi (YC Venezia).
Le vittorie di classe sono andate rispettivamente a: “Fieramosca” di Lucietto Chiara (YC Padova) nella classe dalla ORC A alla ORC B, all’ X-35 “Hector X” di Massimo Filippi (YC Venezia) nella classe ORC C e ad “Adriatica” di Desirò Damiano (Il Portodimare) nella classe ORC D. Ad aggiudicarsi la vittoria della classe ORC Crociera è stata invece “Amiral” di Pedron Enrico (Il Portodimare).
La 46ª edizione del Campionato Invernale d’altura – Trofeo Roberto Doria è organizzata da Il Portodimare con il supporto logistico della Darsena Le Saline e dei partner: Velaveneta, Ingemar, Cantina San Giuseppe, Bottaro, Birra MISTRON, Banca Patavina e Meteomed.
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”