martedí, 22 luglio 2025

52 SUPER SERIES

52 Superseries: Alkedo in grande spolvero nella tappa galiziana

52 superseries alkedo in grande spolvero nella tappa galiziana
Roberto Imbastaro

La Galicia 52 SUPER SERIES Royal Cup, si apre nel segno di Alegre e della compagine italiana Alkedo Powered by Vitamina, capitanata da Andrea Lacorte che ha messo in paniere la sua prima vittoria nella 52 SUPER SERIES. Ma a conti fatti, con due secondi posti è American Magic Quantum Racing a detenere il primato di giornata.


Il campo di regata della GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP non delude, due regate combattute con condizioni di vento, 12 nodi da nordovest, in rotazione, una vera battaglia per tattici e navigatori. Finalmente si sono potute gestire due regate e vedere la flotta molto compatta e sui bordi in condizioni favorevoli. 

La prima di Alegre

Partenza lanciata nella prima prova, molto traffico in barca comitato, American Magic Quantum Racing e Alkedo se la giocano bene al centro del campo di regata, Vayù e Phoeniz tengono per la prima parte la sinistra, una regata difficile per le scelte iniziali che possono compromettere l’intera regata. Alpha + e Vayù nei primi rilievi del tracking sono avanti, una bella regate per due barca dell’estremo oriente. Alegre sale molto bene e al giro di boa è in testa davanti a Phoenix, American Magic Quantum Racing e Platoon, flotta molto compatta come di consueto. Alegre, Provezza e Platoon a metà regata dettano legge, le barche più nuove sembrano far battaglia a se. Alegre consolida il suo vantaggio, Andy Soriano porta i suoi alla prima vittoria di tappa, che bell’inizio. American Magic Quantum Racing non molla ed entra in seconda posizione davanti a Provezza, Platoon e Alkedo. 

Alkedo che bella la seconda

Partenza sprint in race 2 per Alkedo, in pin, in timing perfetto, a  bordo non mancano nomi che ne sanno qualcosa di questa classe, da Appleton a Gherarducci ad un certo Alberto Bolzan, già tempo fa con Vasco Vascotto. Provezza sopravento alla barca italiana, una vera battaglia, American Magic Quantum Racing e Sled al centro salgono verso la bolina con una bella pressione. Vedere Alkedo alla prima boa in testa alla flotta è una bella sensazione. Paprec e American Magic Quantum Racing formano il terzetto di testa, Alegre ha perso terreno, Platoon Aviation non riesce ad entrare nella scia. La regata si chiude con lo stesso schieramento dell’ultima poppa, c’è Alkedo sul podio della classifica di tappa, Alegre è seconda, American Magic è il primo leader di giornata.

Victor Diaz De Leon (ARG) American Magic Quantum Racing (USA) “Oggi è andata bene, siamo riusciti a dimostrare la nostra consistenza, sembra facile visto da fuori, ma i ragazzi a bordo hanno lavorato sodo e sono stanti veramente concentrati, un ottimo lavo e una meritata leadership per noi

Alberto Bolzan (ITA) Alkedo (ITA): “Per noi di Alkedo oggi è stata una buona giornata, qui a Baiona per la prima giornata della Royal Cup, abbiamo fatto un ottimo recupero nella prima regata dove ci stavamo giocando un pò le posizioni nella prima bolina, ma abbiamo fatto qualche errore e siamo finiti ultimi, ma qui la flotta è molto compatta e siamo riusciti a rientrare bene, e abbiamo portato a casa un ottimo quinto posto. Nella seconda regata abbiamo fatto un’ottima partenza con la velocità della barca e l’ottimo lavoro del gruppo, siamo riusciti a girare tutte le boe in testa, e con un primo e quinto e un primo di giornata siamo riusciti a portare a casa un ottimo avvio per questa settimana.”

Andrea Mongelli (ITA) Alegre (GBR) “Essendo arrivati ​​ultimi nell’ultima regata a Saint Tropez non eravamo di certo contenti. Siamo andati molto bene oggi, nella seconda abbiamo fatto anche un gran recupero, eravamo quasi ultimi nella prima bolina. Quindi la rimonta è stata molto buona e piacevole. E penso che, come dico a Saint Tropez, siamo stati un po’ sfortunati. Quindi il risultato, più che sfortunato, non è stato sufficiente a spiegare il nostro livello. E quest’anno probabilmente siamo un po’ più in alto. Oggi siamo molto contenti. Abbiamo fatto un ottimo lavoro. Penso che continuiamo a imparare e ad allenarci, questo è molto importante. La prima vittoria non è stata così estrema. Penso che abbiamo interpretato molto bene il campo di regata, il che non è facile perché il vento è molto misto tra alti e bassi. C’è molto sheer, non è facile da capire, anche la corrente che pensi ci sia non c’è, poi prendi un’altra curva, pensi che non ci sia corrente e la trovi. Ma penso che Nick e Will abbiano fatto un ottimo lavoro ed ovviamente tutti i ragazzi a bordo. Se la barca è veloce, il lavoro del tattico è più facile, mentre il lavoro di un navigatore è sempre molto, molto facile.” sorride.

Andrea Lacorte (ITA) Alkedo “Devi sorrider, se c’è un problema, devi dire che qui non c’è problema, non potrei sentirmi meglio. Le condizioni sono più facili rispetto a ieri, quindi più adatto a un timoniere non esperto come il sottoscritto. Ho passato una bella giornata, non è stato facile perché tutto ciò che gli altri hanno realizzato è a un passo da noi, ma ce la siamo cavata bene, sta andando tutto abbastanza bene. Nella prima eravamo ultimi e abbiamo recuperato fino alla quinta posizione, abbiamo fatto proprio una bella rimonta.”

ph. Max Ranchi 


La GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP si tiene dal 2 al 7 giugno presso il Monte Real Club de Yates a Baiona. La GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP sarà trasmessa in diretta sul sito web ufficiale www.52superseries.com e sul canale YouTube della 52 SUPER SERIES.

GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP – CLASSIFICA DOPO DUE REGATE

1. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 2+2 = 4

2. Alegre, GBR, Andy Soriano, 1+4 = 5

3. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 5+1 = 6

4. Provezza, TUR, Ergin Imre, 3+5 = 8

5. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 7+3 = 10

6. Vayu, THA, Whitcraft Family, 6+6 = 12

7. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 4+10 = 14

8. Sled, USA, Takashi Okura, 10+7 = 17

9. Phoenix, RSA, Tina & Hasso Plattner, 9+9 = 18

10. Alpha+, HKG, Shawn & Tina Kang, 11+8 = 19

11. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 8+11 = 19

 


03/06/2025 21:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci