Ultima giornata ricca di emozioni per l'Audi 52 Super Series Sailing Week, evento organizzato dallo YCCS con il supporto del Title Sponsor Audi. Durante la settimana sono state portate a termine 9 regate a bastone in totale e la classifica vede Sled trionfare con ampio margine sugli avversari. Al secondo posto Azzurra davanti a Quantum Racing terzo. Con la giornata odierna si sono chiusi definitivamente anche i giochi per la classifica generale del circuito e a conquistare il titolo di Campione della 52 Super Series in questo 2019 è Azzurra, la barca portacolori dello YCCS armata dai soci Roemmers.
Questa mattina alle 11, i dieci team partecipanti all'evento si sono ritrovati sulla linea di partenza per la prima prova di giornata. Sono state portate a termine 3 regate a bastone che hanno visto il vento di Maestrale soffiare dai 12-15 nodi iniziali fino ai 20 nodi nella terza prova.
Il team americano Sled, vincitore della tappa di Porto Cervo, ha chiuso l'ultima giornata di competizioni con una sequenza di ottime performance, registrando tre vittorie su tre con un distacco di ben 19 punti dal secondo classificato. In seconda posizione Azzurra che oggi ha ingaggiato un vero e proprio match race con Platoon, suo avversario diretto nella classifica generale del circuito. Con i risultati odierni - un terzo, quarto e sesto posto - è riuscita a conquistare non solo il secondo posto nella classifica dell'Audi 52 Super Series Sailing Week ma si è aggiudicata il titolo di Campione della 52 Super Series 2019 per la quarta volta. Sul terzo gradino del podio troviamo l'americano Quantum Racing del socio YCCS Doug DeVos che nella giornata odierna ha registrato due secondi posti e un sesto.
Don Cowie, randista su Sled ha commentato così la vittoria: "L'armatore è molto felice, noi siamo molto felici. I ragazzi hanno fatto un grandissimo lavoro, anche lo shore team è stato di grande aiuto. Abbiamo regatato molto bene, con ottime partenze e il lavoro di tutto il team è stato davvero ottimo. È stata un gran bella settimana per noi! Sono ormai cinque anni che navighiamo insieme e durante questo tempo ci siamo piazzati sul terzo gradino del podio tre volte. Questa è la prima volta che vinciamo!"
Pablo Roemmers, armatore di Azzurra: "È stata una lunga stagione in cui pur non avendo mai vinto un evento, abbiamo segnato costantemente delle buone prestazioni concludendo quattro eventi in seconda posizione, a ridosso del primo classificato. La regolarità alla fine paga! Ogni giorno abbiamo cercato di migliorare piccole cose, a volte le vele, altre la messa a punto della barca oppure la velocità e credo veramente che l'essere stati costanti sia stata la chiave del successo. Sono veramente felice di festeggiare oggi, specialmente perché ci troviamo nel mio Club di appartenenza. Inoltre, oggi è anche il 52° compleanno del nostro skipper - Guillermo Parada - una ragione in più per celebrare la vittoria nella 52 Super Series. Regatare nelle acque di casa è sempre motivo di tensione perché abbiamo tutti gli occhi puntati addosso inclusi quelli dei nostri amici dello YCCS. Dobbiamo congratularci anche con Sled per la vittoria di questo evento con così tanti primi posti, magari domani cerchiamo di capire cosa hanno fatto loro che noi non abbiamo fatto!"
Doug DeVos, armatore timoniere di Quantum Racing, ha dichiarato: "L'atmosfera che si respira è positiva, abbiamo navigato bene, nel corso della stagione siamo migliorati compreso questo evento. Abbiamo discusso molto su come perfezionare le nostre prestazioni, questo sport è molto duro e la sfida è imparare ogni giorno di più. Queste regate non sai mai come vanno a finire, penso a quante ne abbiamo disputate durante la stagione e alla fine solo un paio di punti ci separano dai nostri avversari. I risultati che abbiamo ottenuto ci danno la motivazione per lavorare duramente in vista della prossima stagione."
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: "Ogni volta che la 52 Super Series ha fatto tappa a Porto Cervo ci ha regalato sempre grandi emozioni. Quest'anno le abbiamo vissute ancor più intensamente, sia perché l'evento chiude la stagione sportiva dello YCCS sia perché Azzurra, la barca che rappresenta il Club, si giocava il titolo di Campione del circuito che alla fine è riuscita egregiamente a conquistare. Ci tengo a ringraziare i soci Roemmers per la loro dedizione e tutto l'equipaggio di Azzurra per la costanza e tenacia dimostrata durante tutte le tappe, congratulazioni. Grazie inoltre ad Audi, partner dell'evento e al Comitato di Regata, la giuria internazionale, lo staff dello YCCS per la professionalità e organizzazione, elementi preziosi per rendere di successo appuntamenti simili."
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management