La Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week conferma ancora una volta come la consistenza e il rendimento sono alla base degli obbiettivi essere leader. Platoon Aviation con un quarto ed un primo posto di giornata aumenta il suo vantaggio su Gladiator in giornata alti e bassi. Phoenix di Hasso e Tina Plattner vincolo la prima prova di giornata, un bel regalo per il team sudafricnao. Paprec dimostra di aver lavorato bene in questi mesi, un secondo e quarto posto per il team di Jean-Luc Pethuguenin, che è sul podio anche della classifica di tappa.
Due regate come da programma
Il Comitato di regata ritarda di giustezza per dare il via alle 14, con vento in crescita fino ai quindici nodi, direzione da 170°. E’ la giornata di Phoenix che sa di dover fare qualcosa per dimostrare al resto della flotta. Al via, Sled, Provezza e Alpha+ pestano la linea in anticipo, regata in salita per il terzetto in cerca di riscossa. Gladiator è il solito in pin, una consuetudine per la barca campione del mondo di Tony Langley. La barca di Hasso Plattner entra in testa alla boa di bolina, in queste regate è un passo verso la vittoria. Gestione della regata per la seconda vittoria di stagione. Paprec, mette via i brutti pensieri dei giorni scorsi e riesce a prendersi un secondo posto che vale oro. Crioula si prende una penalità che la rilega in fondo alla classifica, Quantum Racing Powered by American Magic respira con un terzo posto. Platoon Aviation è quarto.
Seconda prova, piccola rotazione del vento, ma qui si sa, l’attenzione a rimanere in fase è fondamentale. Gladiatore non parte come sempre, regata in salita verrebbe da dire. Platoon Aviation segue la flotta che la vede in fase col vento. supera brasiliani si mette sulla poppa Provezza. Harm Müller-Sperer al timone, coadiuvato alla tattica da vasco Vascotto continua a pressare il leader di prova. Il vento salta, gira, inizia una fase finale emozionante. I tedeschi aumentano il vantaggio sul diretto inseguitore Gladiator. Provezza è seconda, Interlodge terzo.
Le leggende di casa…
Jordi Calafat (ESP) stratega di Platoon Aviation: “Finalmente sembra che stiamo iniziando ad avere il nostro momento. Stavamo vivendo una stagione un po’ discontinua, siamo partiti un po’ arrugginiti e passare da un design Vrolijk a un design Botin è stato un grande cambiamento. Ogni giorno impariamo dalla barca, che è un animale molto diverso da quello precedente, e la differenza è che stiamo navigando meglio e trovando la nostra strada. È vero che per me navigare qui è come navigare a casa, ma ormai tutti conoscono questo posto tanto quanto la gente del posto; non credo che sia un vantaggio.”
Nacho Postigo (ESP) Navigatore di Provezza: ”La verità è che non ci aspettavamo di essere così vicini a vincere una gara in questa prima regata con la nuova barca. C’è molto lavoro da fare, molto da imparare, ma la verità è che la barca sta già prestando bene. In queste condizioni, si è comportato abbastanza bene; Dopo l’inizio della seconda gara siamo andati molto, molto velocemente. Una flotta così grande cambia molto le dinamiche e mette più peso all’inizio; Le barche e gli equipaggi sono così buoni che nessuno di loro ha abbastanza velocità per riprendersi da un brutto inizio e superare l’intera flotta. Domani c’è un po ‘di nord-est, dovrebbe essere simile ad oggi, che ci è voluto un po’ di tempo per entrare ma dovrebbe dare un buon xaloc, un buon vento sinistro come oggi.”
Stephane Névé (FRA), skipper di Paprec: “È da molto tempo che non abbiamo una giornata così bella. Siamo contenti della barca che sta andando veloce e del lavoro dell’equipaggio. Siamo riusciti a unirci dopo quello che è successo alla squadra. È positivo. È più facile quando il vento era un po’ più forte, anche ieri quando avevamo 10-11 nodi lo abbiamo trovato più facile e quindi è positivo con 13-14 nodi. Abbiamo una buona velocità, abbiamo dovuto lavorare sulle partenze perché eravamo quasi sempre indietro sulla linea, quindi ora siamo più vicini alla linea. La prima partenza è stata molto buona ma anche Loïck ci sta mettendo sempre in una buona posizione.”
Le regate della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week sono trasmesse in diretta sui canali digitali della 52 SUPER SERIES ogni giorno. L’inizio della regata è programmato alle 13:00 di ogni giorno con lo streaming che inizia 15 minuti prima della prima partenza di giornata. ph. Max Ranchi
PUERTO PORTALS 52 SUPER SERIES SAILING WEEK,
classifica dopo quattro regate
1. PLATOON AVIATION (GER), Harm Müller-Spreer, 1+2+4+1 = 8
2. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 3+1+10+5 = 19
3. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 6+8+2+4 = 20
4. INTERLODGE (USA), Austin & Gwen Fragomen, 8+3+9+3 = 23
5. PHOENIX (RSA), Hasso & Tina Plattner, 11+7+1+6 = 25
6. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 4+6+3+12 = 25
7. SLED (USA), Takashi Okura, 5+9+8+11 = 33
8. ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 10+10+5+8 = 33
9. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 7+13+12+2 = 34
10. CRIOULA (BRA), Eduardo & Renato Plass, 2+12+13+7 = 34
11. VAYU (THA), Whitcraft Family, 9+5+11+9 = 34
12. ALPHA+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 12+4+7+13 = 36
13. TEASING MACHINE (FRA), Eric De Turckheim, 13+11+6+10 = 40
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!