mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: il primo acuto è di Gladiator

52 super series il primo acuto 232 di gladiator
redazione

Il team Gladiator di Tony Langley ha conquistato la prima vittoria della stagione 2024 della 52 SUPER SERIES qui a Palma, avendo tratto vantaggio da una scelta audace sul primo lato di poppa che ha permesso al team britannico di passare  dall'ottavo posto alla prima boa di bolina al comando al cancello di poppa.

Con il quattro volte campione della 52 SUPER SERIES Guillermo Parada al timone, il proprietario Langley a chiamare le tattiche e il navigatore italiano Bruno Zirilli a completare la squadra di comando, sono finiti chiaramente davanti a Sled di Takashi Okura, leader iniziale, al secondo posto, e a Quantum Racing di Doug DeVos, sponsorizzato da American Magic, al terzo.

"Sì, c'è stato un po' di fortuna", ha riconosciuto Parada spiegando la seconda parte del loro recupero. Dopo un equivoco sulla linea di partenza, erano ultimi di molto indietro alla flotta, ma alla boa di bolina Gladiator aveva sfruttato il vento variabile ed era già risalito un po’.

La brezza di 8-9 nodi si è dimostrata piuttosto instabile sotto le nuvole scure, e ci sono stati molti cambiamenti di posizione in questa unica gara, che è stata disputata nel tardo pomeriggio dopo un lungo ritardo a terra in attesa che si stabilizzasse una brezza decente.

"Siamo stati bravi a rientrare nella flotta e poi siamo andati decisi a sinistra in discesa e ha funzionato. Quando queste cose ti capitano, devi coglierle, non è vero?”  ha sorriso Parada. Valutando ciò che ha visto finora in questa stagione, il campione del circuito e del mondo degli anni passati sostiene: “Credo che Platoon dovrebbe essere una delle principali contendenti di questa stagione. Sono un buon equipaggio, hanno una nuova barca che stanno ancora imparando a conoscere, ma diventeranno molto, molto veloci e faranno bene per tutta la stagione".

Con Murray Jones al timone questa settimana Sled è partita bene e ha fatto bene sulla sinistra inizialmente, riuscendo a virare davanti alla flotta a metà lato per prendere il comando. In questa stagione, Sled ha ora come timoniere il britannico Ado Stead, il passato campione del mondo e del circuito come tattico, che ritorna alla flotta dopo un'assenza di più di un anno.

"Abbiamo fatto una buona prima salita e siamo riusciti a passare davanti, ma Gladiator ha fatto bene in discesa e abbiamo inseguito duramente  - ha detto Stead – e c'è una bella atmosfera rilassata su Sled, sono persone fantastiche. È la prima volta che navigo con Murray e con Don Cowie, quindi è un vero piacere. È fantastico tornare sul circuito, le regate sono meglio che mai, le squadre sono più forti che mai, non ci sono barche deboli, guardi intorno e ogni regata è una battaglia. Devi navigare bene, devi partire bene, navigare veloce, mettere tutto insieme e puoi fare bene, ma per dieci regate è difficile." 

Quantum Racing powered by American Magic ha iniziato in modo solido e ha disputato una buona regata finita al terzo posto con i loro quattro nuovi giovani membri dell'equipaggio che hanno disputato la loro prima regata 52 SUPER SERIES.

Il timoniere-tattico Victor Diaz De Leon ha sorriso: "Il vento era incostante e complicato, siamo contenti di come è andata ottenendo un risultato buono e stiamo solo lavorando allo sviluppo delle nostre relazioni sulla barca. Va sempre meglio e ci sentiamo sempre più forti." 

Ha aggiunto poi: "Oggi è stato davvero tirato con molti sorpassi. Ci sono stati incroci stretti, un giro stretto alla boa meteorologica, un buon modo per iniziare la nostra stagione." 

I campioni in carica del circuito, Platoon, hanno terminato quarti nella loro prima regata con la loro nuova barca, andando velocissimi nell'ultima discesa dove quasi raggiungevano Quantum Racing.

Sono previste tre regate martedì con il primo segnale di avvertimento alle 1300 CET. ph. Max Ranchi 

 


29/04/2024 21:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci