domenica, 23 novembre 2025

52 SUPER SERIES

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

52 super series fuoco fiamme portals phoenix 232 il primo leader
redazione

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce. Sled e Platoon non partecipano fattivamente a due prove su tre. Phoenix è il leader della prima classifica di questa tappa.

La seconda giornata dell’ultimo evento della 52 SUPER SERIES 2023 è iniziato con un giorno di ritardo ma con tanto agonismo e battaglie strette. Una giornata che segna la collisione creata da Gladiator tra Platoon e Sled, che penalizza sicuramente la barca tedesca e quella americana, ancor più il campione del mondo in carica, che proprio dopo la prima prova aveva dimezzato i punti di ritardo su Provezza, leader del circuito.

Il vento oggi ha soffiato da sud-ovest e intensità di 12-14 nodi, sufficienti per portare a casa tre prove. Nella prima prova  Gladiator di Tony Langley ha scommesso sulla destra del campo con un vantaggio iniziale che gli ha permesso di mantenere la posizione con costanza. Un convincente vittoria, la quinta della stagione per la squadra britannica che schiera l’argentino Guillermo Fermati al timone. Alegre e Platoon formano il podio di questo primo match della giornata. La barca di  Harm Müller-Spreer dimezza subito così  lo svantaggio di 12 punti dal leader della classifica provvisoria del circuito, Provezza del turco Ergin Imre, che chiude in nona posizione.

Il secondo inizio di giornata è drammatico per le aspirazioni di Platoon. Una manovra rischiosa di Gladiator provoca una collisione tra la barca tedesca e Sled che lascia entrambe fuori dal combattimento. Entrambi gli equipaggi sono costretti a rientrare a terra per valutare i danni, perdendo il resto della giornata. Intanto sul campo di regata arriva la prima storica vittoria di Alpha+ di Shawn e Tina Kang, il team entrato nella 52 SUPER SERIES a inizio stagione e che si è rinforzato a Puerto Portals con il timoniere italiano Alberto Barovier e il tattico australiano Tom Burton. A seguirli sul traguardo Interlodge  di Austin Fragomen e Phoenix timonato dal sudafricano Tony Norris. Alpha+  diventa leader provvisorio, un’immagine senza precedenti nella storia del circuito.

La terza e ultima regata della giornata ha visto solo nove barche sulla linea di partenza. Ed Baird comanda i giochi su Phoenix che ha saputo leggere il campo e arrivare da protagonista alla prima boa del percorso senza abbandonare la testa della flotta fino al traguardo. Il reinserimento del pluricampione dell’America’s Cup nel ruolo di tattico  sembra aver fatto da catalizzatore per il team sudafricano, tornato nelle prime posizioni dopo un inizio di stagione discreto. Phoenix è tornata in porto da leader provvisorio.

Ed Baird (USA) tattico di Phoenix (RSA):

“È andata molto bene per noi vincere l’ultima prova, ma in realtà stiamo solo cercando di rimanere in gioco tutto il giorno. Oggi è stato un percorso di gara complicato con tre prove. La cosa migliore oggi, esser rimasti fuori dai guai. C’è stato quell’incidente che ha coinvolto diverse barche ed è stato facile ritrovarsi in una situazione difficile tra una barca e l’altra e abbiamo semplicemente cercato di stare lontani e fare del nostro meglio. E i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro mantenendo la barca veloce, la manovrabilità della barca era perfetta. È stato bello. Questa è una squadra che sta lavorando duro e che sta insieme da molti anni e ne stiamo raccogliendo i frutti”.

 

L’oro olimpico in Laser a Rio, Tom Burton, tattico (AUS) di Alpha+ (HKG)

“Per me è stato il primo giorno di regate nella 52 SUPER SERIES ed è bello ottenere una vittoria per i ragazzi di Alpha+ alla loro prima stagione nel circuito. La regata successiva non è andata così bene, siamo semplicemente andati un po’ fuori fase, ma succede, ma quando sei circondato da squadre di questo calibro non si può tornare indietro. L’ultima regata è stata molto più instabile e ci sono state molte virate, quindi la fase è stata ridotta a circa un minuto nell’ultima regata. Le regate olimpiche sono molto combattute, qui posso paragonarle un pò agli MC38, ma gli equipaggi sono composti da otto o nove ragazzi, mentre qui  siamo in 15 ed è un po’ diverso, sto facendo del mio meglio.”

 

Hamish Pepper (NZL), tattico di  Provezza (TUR):

“È stata una giornata dura per noi. Non ho navigato bene e non sono riuscito a partire molto bene dalla linea di partenza. Abbiamo faticato e in questa flotta tutti navigano così bene che non siamo riusciti a rientrare. Abbiamo avuto brutte partenze e siamo stati coperti. Dobbiamo lavorare su alcune cose. Abbiamo fatto un buon primo tentativo nella terza prova e questo ci ha messo in corsa con gli altri. La barca sta andando bene e sta facendo esattamente quello che ha fatto finora, quindi dobbiamo solo fare qualcosa in più”.

Pepper parla dell’incidente:

“È così deludente per i ragazzi di Sled e Platoon. Nessuno vuole mai che ciò accada. Le vittorie devono avvenire sull’acqua. Ma speriamo che entrambi tornino domani e noi combatteremo e cercheremo di stare davanti a loro”.

La competizione riprenderà domani, giovedì,  con tre prove a partire dalle 13:00 e sono previsti forti venti nella baia di Palma.

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week durerà fino al prossimo sabato 23 settembre, giorno in cui sapremo chi sarà il  campione della 52 SUPER SERIES 2023.

ph. Max Ranchi 


CLASSIFICA Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week:
1 PHOENIX (RSA) Hasso and Tina Plattner, 5+3+1 = 9
2 QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 4+4+3+=11
3 PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 3+RDG5.5+RDG5.5= 14
4 ALEGRE (GBR), Andy Soriano,2+7+6+= 15
5 ALPHA+ (HKG), Shawn y Tina Kang, 7+1+9+= 17
6 PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 9+6+2+= 17
7 SLED (USA), Takashi Okura, 6+RDG5.5+RDG5.5= 17
8 INTERLODGE (USA), Austin and Gwen Fragomen, 8+2+8+= 18
9 VAYU (THA), Familia Whitcraft, 11+5+5+= 21
10 PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 10+8+4= 22
11 GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 1+12+7+ 4penalty = 24

CLASSIFICA GENERALE 52 SUPER SERIES
1. PROVEZZA (TUR) 34+42+35+26+17 = 154
2. PLATOON (GER), 45+51+34+25+14 = 169
3. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), 40+43+54+43+11 = 191
4. GLADIATOR (GBR), 40+66+41+34+24 = 205
5. SLED (USA), 45+52+46,5+51+17 = 211,5
6. ALEGRE (GBR), 43+64+46+44+15 = 212
7. VAYU (THA), 58+48+65+54+21 = 246
8. INTERLODGE (USA), 45+54+100+58+18 = 275
9. PHOENIX (RSA) 57+71+100+39+9 = 276
10. PAPREC (FRA) 56+81+58+88+22 =305
11. ALPHA+ (HKG), 65+91+72+66+17 = 311

 


21/09/2023 08:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci