lunedí, 11 dicembre 2023

ILCA

2022 Europeo ILCA 6 e ILCA 7 Hyères: Chiavarini in top ten

2022 europeo ilca ilca hy 232 res chiavarini in top ten
redazione

Secondo giorno a Hyères per i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, ultimo appuntamento della classe per questo 2022.
Vento da nord intenso anche oggi che regala agli atleti due intense prove. Bene tra gli uomini Chiavarini che si inserisce in top ten grazie anche a un primo posto nella seconda prova.

Questi i numeri: 110 donne e 169 uomini.

Per seguire la regata:
https://2022-senior.eurilca-europeans.org/#

ILCA 6

Classifica dopo 4 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Jayet (SUI)
2° Douglas (CAN)
3° Barwinska (POL)

Le italiane in gara:
13° Benini Floriani (ITA)
16° Zennaro (ITA)
30° Albano (ITA)
45° Savelli (ITA)
46° Della Valle (ITA)
49° Cattarozzi (ITA)
50° Talluri (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Chiara Benini Floriani: “Per me una giornata leggermente più complicata rispetto a ieri, oscillazioni del vento più corte e di non facile interpretazione. Riesco comunque a fare due prove abbastanza buone e sono soprattutto soddisfatta della mia velocità. Cresce in me la consapevolezza che se riesco a fare una buona partenza posso dire la mia in regata.”

Il tecnico FIV Egon Vigna: “Oggi è stata una giornata leggermente diversa rispetto a ieri, il vento è entrato sempre da nord, solo che nella seconda prova è andato calando. Le regate comunque sono sempre state molto belle e interessanti: ovviamente è cambiato il quadro strategico. Continua il buon campionato di Benini Floriani che anche oggi ha disputato due prove discrete; Zennaro prende purtroppo una bandiera gialla nella prima prova, a fine poppa, e paga una decina di barche concludendo al quattordicesimo posto, meglio la seconda con un buon settimo. Buoni spunti anche da parte di Albano che recupera qualcosa in classifica. Diciamo che al momento la situazione delle italiane è assolutamente buona, tutte sono entro il 55° posto che assicurerà - domani - la possibilità di accedere alla Gold Fleet. Importante per tutte concludere al meglio questa prima parte di Campionato.”

ILCA 7

Classifica dopo 4 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Beckett (GBR)
2° Hanson (GBR)
3° Vadnai (HUN)

Gli italiani in gara:
8° Chiavarini (ITA)
15° Spadoni (ITA)
33° Barabino (ITA)
46° Peroni (ITA)
74° Rinaldi (ITA)
83° Borio (ITA)
89° Musone (ITA)
96° Giacomoni (ITA)
102° Valentino (ITA)
112° Freddi (ITA)
163° Cassanmagnago (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Lorenzo Brando Chiavarini: “Primi due giorni con vento intenso; anche domani molto probabilmente ci saranno condizioni pressochè analoghe. Sono soddisfatto per la consistenza che sto dando a queste prove, la costanza di risultati premia sempre e sto cercando di mantenere la concentrazione per raggiungere i miei obiettivi. Sto prendendo confidenza, prova dopo prova, della nuova barca e sento buone sensazioni. C’è molto da lavorare ancora, siamo solo all’inizio.”

Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Anche oggi si sono svolte due prove con condizioni meteo simili a ieri. Si confermano Chiavarini e Spadoni in una buona posizione di classifica che permette di guardare con ottimismo alla giornata di domani quando si concluderà la prima parte del Campionato. Da sabato, in flotta Gold sarà importantissimo rimanere concentrati e lottare barca su barca, posizione su posizione per avere meno punti possibili.”

 


17/11/2022 19:44:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci