Terza giornata di regate a San Isidro, in Argentina, per gli equipaggi impegnati nel Campionato del Mondo del doppio olimpico 470, alle prese anche ieri con un vento che continua a latitare. ph. F. Taccola
Un’altra giornata di vento leggerissimo e molto instabile ieri a San Isidro, in Argentina, dove gli 81 equipaggi impegnati nel Campionato del Mondo del doppio olimpico 470 hanno penato non poco per riuscire a portare a casa una regata
Prima giornata di regate a San Isidro, in Argentina, per il Campionato del Mondo del doppio olimpico 470 e italiani subito in evidenza grazie al terzo posto provvisorio di Gabrio Zandonà e Andrea Trani - ph. F. Taccola
Le classi olimpiche tornano in acqua tra Eilat, in Israele, dove sono in programma i Mondiali della tavola a vela RS:X e San Isidro, in Argentina, teatro dei Mondiali del doppio 470: lunedì le prime regate, sabato la conclusione
La stagione della vela olimpica procede spedita verso i Giochi di Rio con una serie di nuovi appuntamenti internazionali per RS:X, 470, Laser, Finn - Ph. J. Renedo
Si è concluso a Gran Canaria l’International Carnival Trophy, appuntamento per le classi Laser e per la classe paralimpica dei 2.4 mR
Si chiude con la medaglia di bronzo conquistata da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri la spedizione azzurra a Clearwater per i Campionati del Mondo delle classi olimpiche 49er, 49er FX e Nacra 17
Azzurri in evidenza a Clearwater anche nella quarta giornata Campionati Mondiali delle classi olimpiche 49er, 49er FX e Nacra 17: Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri, ieri rallentati da una collisione con un oggetto non identificato, sono terzi tra i Nacra 17
Vento forte ancora protagonista in Florida nella seconda giornata dei Campionati Mondiali delle classi olimpiche 49er, 49er FX e Nacra 17: molto bene Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri, quarti dopo cinque prove nei Nacra
Grande attesa a Clearwater, in Florida per l’inizio, da martedì, dei Campionati Mondiali delle classi olimpiche 49er, 49er FX e Nacra 17
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre