Una donazione anonima per Alessandro Di Benedetto consentirà allo skipper romano di essere alla partenza del prossimo Vendée Globe con una barca del 2007
Trovato un incredibile bug nel software di bordo: la voce che risveglia Matteo è maschile!
Lo skipper di Dongfeng Race Team Charles Caudrelier spiega cosa sia il “fattore francese” che lo ha aiutato a salire al vertice della classifica della Volvo Ocean Race dopo tre tappe
Tre mani di terzaroli sulla randa. Questa è tutta la vela. Laconica la comunicazione tecnica da parte dell’equipaggio di Cheminées Poujoulat, chiuso al caldo all’interno della barca in attesa che il grosso della depressione sia passato
Cheminées Poujoulat ha rallentato considerevolmente. E’ raro vedere dei corridori mettere il piede sul pedale del freno, ma questa è forse la migliore prova di intelligenza. Per vincere una gara bisogna innanzitutto finirla
Guillermo 'Willy' Altadill, figlio di uno dei velisti oceanici più conosciuti di Spagna, avrà la fortuna di seguire le orme del padre partecipando alla Volvo Ocean Race
Con l'ingresso di We Are Water, ora sono cinque le barche che navigano nell'Oceano Indiano, con la tendenza ad allinearsi e a procedere in fila indiana, non lontane dal limite dei ghiacci
Vince Dongfeng, poi Abu Dhabi e terzo il giovane team turco/americano Alvimedica guidato dallo skipper Charlie Enright con Alberto Bolzan, l'unico velista italiano in regata, che ha colto un molto positivo terzo posto
I solidi leader della Barcelona World Race, hanno perfettamente preso le misure della loro barca, che è l'ex Foncia con cui Michel Desjoyeaux ha vinto il Vendée Globe 2008/2009
I franco/cinesi di Dongfeng Race Team con lo skipper Charles Caudrelier, si sono aggiudicati una vittoria storica per il paese asiatico nella terza tappa della Volvo Ocean Race
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione