Una donazione anonima per Alessandro Di Benedetto consentirà allo skipper romano di essere alla partenza del prossimo Vendée Globe con una barca un po’ più moderna del sua glorioso Team Plastique.
Una donazione anonima per Alessandro Di Benedetto consentirà allo skipper romano di essere alla partenza del prossimo Vendée Globe.
Intervistato dalla stampa francese Alessandro non rivela nulla, tranne che da marzo/aprile la barca sarà in porto a Les Sables d’Olonne, che diventerà così la sua base definitiva.
Acquisire la barca, spiega Alessandro, è solo il primo passo per la partecipazione al Vendée Globe, ma ora vanno ricercati uno o più sponsor: il principale, che darà il suo nome alla barca, e una serie di co-sponsor che parteciperanno a vario titolo, con budget che vanno da 50.000 a 500.000 € .
Per la partecipazione alla Transat Jacques Vabre nel 2015, Alessandro frena, perché il programma, spiega, potrà essere definito solo insieme allo sponsor. “Ovviamente – continua – prima sarà e meglio sarà. Ho già fatto un grande passo in avanti, perché da oggi ho con un barca performante, in grado di rimanere in contatto e dare battaglia agli altri concorrenti in Oceano”
La sua vecchia barca è in vendita, e Alessandro rivela anche il prezzo: 300 mila euro. “L’ho riportata da Guadalupa dopo la Route du Rhum e posso dire che è perfetta e in buone condizioni. Sarebbe in grado di fare un quinto giro del mondo! »
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca