venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualitą    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

TILIAVENTUM

Sport e inclusione in mare con i team Sea4All alla Regata dei 2 Golfi di Lignano Sabbiadoro

sport inclusione in mare con team sea4all alla regata dei golfi di lignano sabbiadoro
redazione

Dal 25 al 28 a Lignano Sabbiadoro si terrà il Trofeo 2 Golfi di vela d'altura con la partecipazione di Càpita, il daysailer accessibile di 9,50m unico al mondo nel suo genere con team inclusivi del locale gruppo Tiliaventum a bordo.

E' una competizione non specificatamente paralimpica, riservata ai mezzi nautici con formula ORC, e il fatto di poter partecipare con team inclusivi (cosiddetti disabili e normodotati insieme a bordo tutti attivi protagonisti) conferma ancora una volta che sport, vela, mare, vento sono di tutti e per tutti.... e la sfida di confrontarsi con i blasonati team provenienti da tutta Italia e dall'estero che quest'importante appuntamento attira nelle acque adriatiche è già di per sè una "vittoria" enorme e un'ulteriore occasione per confermare la fattibilità dell'inclusione a 360°, dei benefici psico-fisici che lo sport sà donare ... in mare ma anche nei momenti aggregativi pre e post regata, favoriti dalla accessibilità della sede Tiliaventum inserita all'interno del Marina D-Marin Punta Faro Resort.

La barca, Càpita, è un monoscafo a vela performante con soluzioni che la rendono facilmente fruibile veramente a tutti: dall'accesso a bordo in autonomia con la carrozzina elettrica o manuale che sia, alla ruota del timone senza raggi per una confortevole fruizione della stessa, al pagliolato basculante per una postura confortevole a barca sbandata, alla ottima visibilità da posizione seduta, ai contrasti cromatici per una favorevole percezione degli spazi e delle attrezzature per coloro che hanno limitazioni visive, al joystick per il governo della timoneria in caso di limitazioni motorie agli arti superiori, alle manovre posizionate accuratamente onde renderle utilizzabili da chiunque e tanto altro ancora.

Con questo mezzo le attività denominate Sea4All (Mare Per Tutti) del sodalizio lignanese Tiliaventum asd prevedono appositamente anche la partecipazione a regate, non espressamente paralimpiche come appunto il Trofeo 2 Golfi, ma anche la famosissima Barcolana, il Campionato Autunnale e tante altre, e la soddisfazione è ancora più grande se poi si raggiungono risultati sportivi prestigiosi (1° posto al Campionato Autunnale 2023 Diporto, o gli ottimi 1° posto di classe nelle edizioni 2020, 2021, 2022, 2023 della Punta Faro Cup, il 3° posto alla Lui&Lei in equipaggio ridotto e tanti altri). 

Sea4All è un programma di attività continuative molto intenso coordinato dall'inesauribile Presidente Daniele Passoni supportato da una cinquantina di volontari/e e Soci che, oltre alle regate, organizzano open day, veleggiate, navigazioni, trasferimenti, corsi, attività informativo-formative, ma anche kite4all, sup4all, escursioni, occasioni aggregative e tanto altro durante tutto l'arco dell'anno, senza barriere fisiche, mentali ed economiche (la partecipazione è gratuita), incentrato sulla Persona in quanto tale, indipendentemente dalle cosiddette disabilità, disagio, fragilità, malattie terminali, normdotati... dove le diversità vengono colte come risorsa e opportunità per costruire una quotidianità più serena per tutti con appaganti ricadute sociali coinvolgendo strutture dedite all'assistenza alla Persona, tra cui, consolidato negli anni, CSM-Asugi.

L'emozione è tanta in vista delle prove in mare, i membri dell'equipaggio non vedono l'ora di presentarsi sulla linea di partenza, di vivere le regate e poter rientrare con un'ulteriore stimolante ed appagante bagaglio di esperienze che lo sport sa donare. 

Sea4All gode del Patrocinio di regione Friuli Venezia Giulia, Io Sono FVG, Comune di Lignano Sabbiadoro e dell'indispensabile apprezzamento e supporto di Zampa Foundation, D-Marin Faro Resort, Giotto Hearth Listener, Tecnolam Belluno, Intras Lignano, Triring, KeepSmart e tanti altri che di volta in volta si attivano per favorire tutte queste meravigliose attività

 


17/04/2024 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin č il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Gią 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si č concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicitą.  Approfondisci