Tiliaventum asd di Lignano Sabbiadoro (UD), trascorse le fasi più stringenti del periodo Covid, ha presentato le attività inclusive Sea4All 2020, il progetto nato sulle esperienze venticinquennali per rendere il mare accessibile e fruibile veramente a tutti nelle discipline sportive quali vela, kitesurf, sup, wakeboard oltre alle attività esperienziali ed aggregative.
Nell'occasione sono stati presentati il nuovo mezzo accessibile della flotta Tiliaventum, R-30 Càpita, il monoscafo a vela unico al mondo pluripremiato (Compasso d'Oro, Barca dell'anno, MYDA) progetto Comuzzi Yacht Design e le attrezzature/ausili espressamente allestiti dallo staff del Sodalizio (tavola kite4all e wake4all, sit’n paddling, cycling on the sea, modelvela, ecc.) oltre ai programmi delle attività 2020, già in corso, che si concluderanno ad inizio dicembre.
La conferenza stampa è stata aperta con i saluti da parte delle autorità: Riccardo Riccardi (Vicepresidente e assessore alla salute, politiche sociali e disabilità), Alessandro Marosa vice sindaco della Città e assessore allo sport), Raimondo Porcelli (Comandante del locale Ufficio Marittimo di Lignano Sabbiadoro), Giovanni De Piero (Presidente del Comitato paralimpico FVG) per entrare poi nel vivo della presentazione delle attività inclusive del progetto Sea4All 2020 con gli interventi di Daniele Passoni, Presidente di Tiliaventum Asd che ha riportato il grande impegno prufuso per rendere possibile le attività continuative che nel solo 2019 si sono concretizzate in 274 uscite di meza giornata a persona e che vedranno nel 2020 la partecipazione di Càpita alla Barcolana con equipaggio inclusivo ed Alessandro Comuzzi, progettista di R-30 Càpita che ne ha descritto le caratteristiche e lo spirito con cui è stata ideata.
A seguire le visite a bordo e le uscite in mare in un pomeriggio soleggiato e di splendida brezza costiera.
Il fine settimana del 25 e 26 luglio si è completato con l'allestimento di apposito villaggio temporaneo con esposte e descritte le attrezzature, mezzi, ausili utilizzati allo scopo, i percorsi ed attività svolti negli anni passati e quanto in corso di svolgimento, le collaborazioni costruite, i traguardi raggiunti, l'approccio inclusivo le modalità per realizzare effettivamente l'inclusione e le ricadute nella quotidianità delle persone.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”