mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

TILIAVENTUM

Tiliaventum, i risultati di un ottimo 2023

tiliaventum risultati di un ottimo 2023
redazione

Il bilancio del'annata 2023 si conclude con traguardi importanti per le attività sportivo-inclusive Sea4All di Tiliaventum asd che si svolgono continuativamente tutto l'anno per tutti a Lignano Sabbiadoro (UD): successi sportivi nelle regate anche non espressamente paralimpiche (Punta Faro Cup, Campionato Autunnale, Ice Cup), veleggiate, corsi, navigazioni, escursioni, ritrovi aggregativi, presenza e uscite in mare per tutti dal Villaggio Barcolana a Trieste, partecipazione alla Barcolana con 3 barche, conferenze, incontri scolastici rivolti ai giovani, corsi di sicurezza aperti a tutti, ... e tanto entusiasmo nei partecipanti che condividono, indipendentemente dalle cosiddette esigenze speciali, le attività sportive con tutti, sempre da attivi protagonisti, grazie ai mezzi accessibili a disposizione (da Càpita, il daysailer unico al mondo al quale si accede e si governa in autonomia, usando le proprie carrozzine manuali, elettriche o altre esigenze/ausili particolari, al Pontoon Boat e ad altri) alla sede a terra fruibile a tutti .... 563 occasioni/persona dedicate e 118 giornate espressamente organizzate per attività che si svolgono in mare, all'aperto dove le condizioni meteomarine ed altri aspetti logistico-operativi possono ostacolarne la realizzazione.

"Numeri decisamente importanti (riferisce il Presidente Daniele Passoni), che si aggiungono alle annate precedenti (oltre 8.500 giornate/persona), con sempre la costruttiva compresenza di Persone cosiddette disabili (fisici, sensoriali, fragili, malati terminali) unitamente a cosiddetti normodotati, implementando percorsi continuativi fantastici in collaborazione con, tra gli altri, il Centro Salute Mentale di Gorizia, e con ricadute a beneficio della qualità della quotidiianità delle persone, tutte (accrescimento dell'autostima, indipendenza, acquisizione di competenze, implementazione di relazioni interpersonali, coltivazione dei propri sogni, inclinazioni, riconoscimento di un proprio ruolo, ....). Un 2023 così carico di attività ed appagamento stimolano ancora di più ad afffrontare e programmare il 2024 sempre più ricco veramente per tutti.".

 


30/12/2023 17:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci