Matt Allen con la sua Ichi Ban ha vinto per la terza volta la Sydney Hobart in tempo compensato (2017/2019/2021) aggiudicandosi la Tattersal Cup
Con la Line Honours definita, alla Sydney Hobart l'attenzione si è spostata sull'evento principale, ovvero la corsa per la vittoria assoluta e la prestigiosa Tattersall Cup. Al momento le maggiori chances vanno a White Bay 6 Azzurro
Alla fine Black Jack ( ex Alfa Romeo) ce l’ha fatta ed ha conquistato la Line Honours della Sydney/Hobart davanti a Law Connect (ex Perpetual Loyal) e a SHK Scallywag
L'arrivo previsto alle 2:00, ora australiana (+11 GMT), e se il vento cala, cosa non rara in questa regata, la risalita del fiume Derwent sarà decisiva per la Line Honours
I tre 100 piedi, Law Connect (nella foto), Black Jack e Scallywag, si alternano al comando e si prevede un arrivo spettacolare. 34 i ritiri per le pessime condizioni del mare
La Line Honours si gioca tra i maxi. Ora in testa c'è Black Jack, seguito da Law Connect e da SHK Scallywag (nella foto) che ha danneggiato una vela alla seconda boa
La diretta televisiva sarà trasmessa anche sul canale YouTube di CYCA TV (https://www.youtube.com/user/CYCATV)e disponibile sulla home page del sito (www.rolexsydneyhobart.com)
L’annuncio è la conseguenza delle nuove restrizioni imposte dal Premier della Tasmania, Peter Gutwein, che impedisce, di fatto, a qualsiasi persona di raggiungere Northern Beaches, classificata come zona ad "alto rischio"
Mancheranno quasi tutti i maxi ad eccezione di InfoTrack e Blak Jack. Gli equipaggi non sono disposti a sottostare alla quarantena di 15 giorni imposta dal governo australiano
Questa mattina la giuria ha comunicato ad un felicissimo Allen che il suo nome sarebbe stato iscritto per la seconda volta sulla Tattersall Cup.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi