Con la Line Honours definita, alla Sydney Hobart l'attenzione si è spostata sull'evento principale, ovvero la corsa per la vittoria assoluta e la prestigiosa Tattersall Cup. Mentre i proprietari, gli equipaggi e lo staff delle grandi barche stavano celebrando il loro destino, nella loro scia c'era una flotta che lottava per aggiudicarsi la vittoria overall.
La Tattersall Cup, assegnata alla barca che arriva prima in tempo compensato, è il premio più prestigioso della regata, nonostante l'ampio appeal della Line Honours.
Dopo i tre 100 piedi, la barca successiva a finire alle 15:22 e a conquistare il quarto posto è stato il Botin 80 Stefan Racing, portata da uno dei proprietari, Grant Wharington.
Il JV62 Whisper è stata la barca successiva a passare la linea al quinto posto. Mentre la barca si avvicinava al traguardo, sul fiume Derwent soffiava un forte vento da sud-ovest a 20 nodi e questo ha dato a Whisper una bella spinta.
Alle 15:00 (ora locale), il leader assoluto era White Bay 6 Azzurro di Shane Kearns che si trovava a 27 miglia nautiche a est di Flinders Island. È stato sempre in lizza dall'inizio della gara il giorno di Santo Stefano. Al secondo posto Love & War di Simon Kurts , seguito da Fruit Salid 3 di Mark Dribitko. Altri contendenti potrebbero essere Ichi Ban e Celestial (già arrivati), due TP52 separati da soli 400 mentre risalivano il fiume Derwent in una potente bagarre.
In coda alla flotta c'è da tenere in considerazione anche la barca dell'Army Sailing Club, Gun Runner.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"