Con la Line Honours definita, alla Sydney Hobart l'attenzione si è spostata sull'evento principale, ovvero la corsa per la vittoria assoluta e la prestigiosa Tattersall Cup. Mentre i proprietari, gli equipaggi e lo staff delle grandi barche stavano celebrando il loro destino, nella loro scia c'era una flotta che lottava per aggiudicarsi la vittoria overall.
La Tattersall Cup, assegnata alla barca che arriva prima in tempo compensato, è il premio più prestigioso della regata, nonostante l'ampio appeal della Line Honours.
Dopo i tre 100 piedi, la barca successiva a finire alle 15:22 e a conquistare il quarto posto è stato il Botin 80 Stefan Racing, portata da uno dei proprietari, Grant Wharington.
Il JV62 Whisper è stata la barca successiva a passare la linea al quinto posto. Mentre la barca si avvicinava al traguardo, sul fiume Derwent soffiava un forte vento da sud-ovest a 20 nodi e questo ha dato a Whisper una bella spinta.
Alle 15:00 (ora locale), il leader assoluto era White Bay 6 Azzurro di Shane Kearns che si trovava a 27 miglia nautiche a est di Flinders Island. È stato sempre in lizza dall'inizio della gara il giorno di Santo Stefano. Al secondo posto Love & War di Simon Kurts , seguito da Fruit Salid 3 di Mark Dribitko. Altri contendenti potrebbero essere Ichi Ban e Celestial (già arrivati), due TP52 separati da soli 400 mentre risalivano il fiume Derwent in una potente bagarre.
In coda alla flotta c'è da tenere in considerazione anche la barca dell'Army Sailing Club, Gun Runner.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata